Anziani soli a Monza? No grazie, per loro c’è ‘Estate in città’

«Solitudine»: eccolo il vero problema degli anziani che rimangono in città durante i mesi estivi. Le malattie e gli acciacchi dell’età si curano con le medicine. La solitudine no. Per quella non ci sono rimedi se non la compagnia di qualche buon amico col quale trascorrere il tempo. Ecco dunque che anche per l’estate 2011 l’amministrazione comunale ha varato il progetto ‘Estate in città’ che contempla serate danzanti, attività ricreative, pizzate, gite fuori porta, picnic nel Parco e tornei di carte.
«Solitudine»: eccolo il vero problema degli anziani che rimangono in città durante i mesi estivi. Le malattie e gli acciacchi dell’età si curano con le medicine. La solitudine no. Per quella non ci sono rimedi se non la compagnia di qualche buon amico col quale trascorrere il tempo. Ecco dunque che anche per l’estate 2011 l’amministrazione comunale ha varato il progetto ‘Estate in città’ che contempla serate danzanti, attività ricreative, pizzate, gite fuori porta, picnic nel Parco e tornei di carte.
Le iniziative sono partite già dal 1 luglio, ma la presentazione ufficiale del programma avverrà il prossimo 16 luglio al centro commerciale Auchan di via Lario con un Gran galà dell’estate. La serata inizierà alle 18 con una scuola di ballo e alle 20 e 30 si comincerà a fare sul serio con le danze all’interno di una sala climatizzata con vista sui giardini del centro.
Durante la serata srà distribuita anche una tessera sconto destinata a chi è in pensione da utilizzare da lunedì a venerdì all’interno del centro. Inoltre, sarò anche distribuito il programma delle serate in calendario fino alla fine di agosto. I centri dove si svolgerà ‘Estate in città’ sono il centro Ambrosiani di via Solferino, il centro Cantalupo di viale Sicilia, il centro Insieme di via Procaccino e il centro San Rocco di via D’Annunzio.
Il programma è stato organizzato dall’assessorato alle Politiche sociali dell’amministrazione comunale in collaborazione coi centri e con le associazioni e le cooperative del territorio.