Monza rivoluzione viabilità in Largo Mazzini: via i semafori arrivano le rotonde

7 luglio 2011 | 23:04
Share0
Monza rivoluzione viabilità in Largo Mazzini: via i semafori arrivano le rotonde

Monza-largo-Mazzini-MBUna variate di bilancio che ridisegnerà uno dei più trafficati incroci della città, Largo Mazzini, e porterà a Monza una nuova scuola elementare. Si tratta di una manovra di poco più di 10 milioni di euro a cura della giunta Mariani illustrata l’altro ieri in Comune dall’assessore al Bilancio e vicesindaco Marco Meloro.

Monza-largo-Mazzini-MBUna variate di bilancio che ridisegnerà uno dei più trafficati incroci della città, Largo Mazzini, e porterà a Monza una nuova scuola elementare. Si tratta di una manovra di poco più di 10 milioni di euro a cura della giunta Mariani illustrata l’altro ieri in Comune dall’assessore al Bilancio e vicesindaco Marco Meloro.

Sarà ridisegnerato completamente il volto dell’incrocio, verranno tolti i semafori e introdotte un sistema di rotonde. «Ci siamo affidati a un professionista e i lavori si effettueranno senza chiudere completamente lo svincolo, il cantiere inizierà dopo Natale per non penalizzare i commercianti e terminerà in poche settimane» – spiega Meloro. Una necessità che da sempre è tra le priorità della città, ma che sarà anche  una manovra pre-elettorale che farà  parte del bigliettino da visita delle cose realizzate dall’amministrazione Mariani.

meloro-vice-sindaco-monza-mbLa variante, oltre alla sistemazione di Largo Mazzini la cui spesa prevista 1,2 milioni di euro, prevede altri 4 lavori e il più importante economicamente è la nuova scuola elementare Citterio di via Collodi. Un’opera attesa da decenni che costerà 8 milioni di euro «non potevamo ancora rimandare» – commenta l’assessore. Di minore importanza gli altri interveti: manutenzione dello Stadio Brianteo per mettere mano con una certa urgenza a una perdita d’acqua segnalata da Agam affinchè non venga compromessa la struttura  (90mila euro) da sempre sull’orlo della inagibilità in quanto mai completato e realizzazione di nuovi campi di sepoltura al cimitero cittadino (840mila euro), .

«C’è crisi nei comuni e così anche a Monza, ciò nonostante abbiamo deciso di non fermarci per il bene della città – sottolinea Meloro – E anche se siamo in un periodo di quasi campagna pre-elottarale  noi continueremo a gestire il bilancio con il buon senso come abbiamo fatto fino ad oggi, le opere non aumenteranno l’indebitamento del Comune».