
La Prefettura MB prende forma. Da quando è stata inaugurata, il 25 marzo, sta proseguendo gradualmente, nella costruzione di una struttura autonoma anche nella gestione dei servizi. Dal 18 luglio apre infatti l’ufficio Relazioni con il pubblico dove i brianzoli potranno richiedere informazioni u qualsiasi procedimento in corso, anche se in trattazione presso la Prefettura di Milano.
La Prefettura MB prende forma. Da quando è stata inaugurata, il 25 marzo, sta proseguendo gradualmente, nella costruzione di una struttura autonoma anche nella gestione dei servizi. Dal 18 luglio apre infatti l’ufficio Relazioni con il pubblico dove i brianzoli potranno richiedere informazioni u qualsiasi procedimento in corso, anche se in trattazione presso la Prefettura di Milano.
La sede, in via Prina, sarà aperta dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle ore 12. Sarà inoltre possibile presentare istanze in materie ancora trattate da Milano (come ad esempio la richiesta di cittadinanza), o legalizzare atti e documenti, con operazione che verrà effettuata direttamente allo sportello.
Il prefetto Renato Saccone ha fra l’altro nominato il vice prefetto vicario Adriana Sabato, e capo di gabinetto Alessandra Lazzari. Dal 4 luglio sono stati istituiti l’ufficio di gabinetto, l’area I competente in materia di ordine e sicurezza pubblica e l’area II che tratta i rapporti con gli enti locali e le consultazioni elettorali. È stato inoltre istituito l’ufficio provinciale per il censimento 2011. Tra i servizi che possono essere fruiti a domanda, è stato avviato anche quello relativo alle istanze di cambiamento di nomi e cognomi.
Per settembre è in programmazione la trattazione a Monza di tutti i ricorsi per violazioni al codice della strada. I procedimenti già in corso verranno definiti dalla prefettura di Milano e ogni eventuale errore nel destinatario di istanze sarà risolto nel rapporto tra i due uffici (Prefetture di Milano e Monza e Brianza) senza ulteriori incombenze a carico degli utenti.