Prende vita Gruppo Imprese Lissone. Obiettivo rilanciare la città partendo dal ‘mobile’

10 luglio 2011 | 12:13
Share0
Prende vita Gruppo Imprese Lissone. Obiettivo rilanciare la città partendo dal ‘mobile’

Due incontri in poco più di quattro mesi e tanta gente: segno che l’iniziativa suscita interesse. Complice la presentazione del nuovo logo e la premiazione dello studente che lo ha ideato, giovedì 7 luglio presso il Palazzo del Mobile di Lissone autorità e imprenditori si sono incontrati per rafforzare le intese e divulgare la loro “mission”.

Due incontri in poco più di quattro mesi e tanta gente: segno che l’iniziativa suscita interesse. Complice la presentazione del nuovo logo e la premiazione dello studente che lo ha ideato, giovedì 7 luglio presso il Palazzo del Mobile di Lissone autorità e imprenditori si sono incontrati per rafforzare le intese e divulgare la loro “mission”.

Il tradizionale settore del mobile resta sempre il punto di partenza. Associazioni di imprese e professionali lissonesi si sono unite per realizzare un progetto comune di promozione e rilancio economico e sociale della città a tutto tondo con l’obiettivo di “riportare la città di Lissone a modello di riferimento globale nel campo del mobile per creare opportunità diffuse per il patrimonio professionale e imprenditoriale della città”. Ovviamente in questo percorso i promotori si propongono come esempio, anzi come locomotiva che vuole trainare altri comuni con le stesse caratteristiche.

Numerosi i rappresentanti delle realtà coinvolte in questa iniziativa e presenti al tavolo dei relatori: Confcommercio, Confartigianato, 100 Firme Palazzo del Mobile (che ha ospitato la serata), Expo Lissone, (Associazione Nazionale Progettisti d’interni), Confapi, ISIS IPSIA “G. Meroni”, Ordine degli Ingegneri MB, Lissone in Fiera e Lissone Commercia.

La serata, tenutasi qualche giorno dopo la chiusura della settimana dell’artigianato, è stato il momento per presentare l’associazione Gruppo Imprese Lissone, i relativi regolamento e Statuto, il logo, il portale www.gruppoimpreselissone.it , il piano di comunicazione, le opportunità per le imprese iscritte. Inoltre, come accennato, alla presenza di alcuni rappresentanti delle scuole partecipanti alla realizzazione del logo, lo studente il cui lavoro è stato scelto quale immagine rappresentativa dell’associazione è stato premiato con un netbook. Immancabile in una simile circostanza il riferimento alla partecipazione alla prossima edizione della M.I.A.

In tempi poco felici quali gli attuali è ammirevole l’atteggiamento della neonata associazione e dei suoi promotori per affrontare, come recita lo slogan, “una sfida per far crescere la città” e, aggiungiamo, speriamo che la crescita si allarghi anche ad altri settori e altri comuni.