Progetto Formula Sicura. In Confartigianato terzo step: un corso di Safe Drive

11 luglio 2011 | 23:00
Share0
Progetto Formula Sicura. In Confartigianato terzo step: un corso di Safe Drive

Progetto_Formula_SicuraLa formula della sicurezza è Formula Sicura. Si è svolto nel week end il terzo appuntamento del progetto sulla sicurezza stradale promosso da Confartigianato Motori, in collaborazione con Dekra. Una lezione teorica nelle aule attrezzate della sede monzese di APA Confartigianato e poi il via alla prova su vettura per una ventina d’imprenditori e dipendenti che utilizzano il mezzo di trasporto per il lavoro.

Progetto_Formula_SicuraLa formula della sicurezza è Formula Sicura. Si è svolto nel week end il terzo appuntamento del progetto sulla sicurezza stradale promosso da Confartigianato Motori, in collaborazione con Dekra. Una lezione teorica nelle aule attrezzate della sede monzese di APA Confartigianato e poi il via alla prova su vettura per una ventina d’imprenditori e dipendenti che utilizzano il mezzo di trasporto per il lavoro.

«Confartigianato Imprese, che rappresenta da sempre il mondo dell’artigianato e delle piccole aziende, è impegnata sul tema della sicurezza stradale attraverso il lavoro delle categorie del settore che garantiscono la buona manutenzione ed efficienza del veicolo», spiega Antonio Mariani, responsabile di Confartigianato Motori.

Progetto_Formula_Sicura1Il progetto Formula Sicura ha preso il via in marzo con una giornata in pista a Castelletto di Branduzzo, dove i partecipanti hanno potuto sperimentare su circuito i principi base della guida veloce in tutta sicurezza. «L’obiettivo è dimostrare ai ragazzi che ci si può divertire senza farsi male – continua Mariani – perché la sicurezza riguarda in egual misura le ottime condizioni del mezzo e la lucidità di chi guida».

L’iniziativa Formula sicura, presentata a livello nazionale a maggio al Salone Autopromotec, proseguirà con la strutturazione di una piazzola permanente a Monza per la regolazione degli specchietti retrovisori dei camion. «I dati ci dicono che la cattiva visibilità destra dei mezzi pesanti causa circa 50 morti e 3000 feriti all’anno a livello nazionale – puntualizza il responsabile di Confartigianato Motori – per questo proporremo ai nostri autotrasportatori di usufruire della nuova piazzola attrezzata».

Un nuovo passo per il progetto Formula sicura che mira a fare di Monza la capitale della sicurezza, mentre da settembre i corsi di guida sicura verranno proposti anche in altre città delle Brianza, a partire da Lissone e Seregno.

Progetto_Formula_Sicura2