“Dote conciliazione”: un aiuto concreto per neo-mamme e imprese di Seregno

14 luglio 2011 | 23:00
Share0
“Dote conciliazione”: un aiuto concreto per neo-mamme e imprese di Seregno

dote_seregnoIn Brianza sono 16.429 le persone alla ricerca di un lavoro e, di queste, il 51% sono donne (dati del Dipartimento Mercato del Lavoro CISL Brianza). Per questo il comune di Seregno ha deciso di aiutare le neo-mamme che devono combinare lavoro e famiglia mettendo a disposizione la “Dote di conciliazione”.

dote_seregnoIn Brianza sono 16.429 le persone alla ricerca di un lavoro e, di queste, il 51% sono donne (dati del Dipartimento Mercato del Lavoro CISL Brianza). Per questo il comune di Seregno ha deciso di aiutare le neo-mamme che devono combinare lavoro e famiglia mettendo a disposizione la “Dote di conciliazione”.

Presentata il 12 luglio nella sede Asl di Monza, la Dote consiste in un rimborso delle spese sostenute per i servizi per la prima infanzia come asili nido, micronidi, nidi famiglia, baby parking e tagesmutter, il cui valore complessivo può raggiungere i 1.600 euro (voucher mensili da 200 euro per un massimo di otto mesi).

dote_seregno1La Dote può essere richiesta dopo il rientro al lavoro, non oltre il compimento del primo anno di età del bambino e comunque entro il 31 dicembre. Due gli sportelli aperti a Seregno: all’ASL, in via Stefano da Seregno 102, e al centro impiego AFOL in via Monte Bianco 7.

Una tantum di mille euro (con valore retroattivo da agosto 2010) è, invece, destinata alle piccole e medie imprese che assumono madri con figli fino a 5 anni d’età per un periodo non inferiore a sei mesi o a tempo indeterminato. Gli imprenditori possono rivolgersi alla camera di commercio di Monza e Brianza in piazza Cambiaghi 9, o all’ASL in viale Elvezia 2.

Foto gentilmente concesse dall’ufficio stampa del comune di Seregno