Suoni Mobili: al via la quarta settimana con un cast d’eccezione

11 luglio 2011 | 23:00
Share0
Suoni Mobili: al via la quarta settimana con un cast d’eccezione

Musicamorfosi con il Consorzio Brianteo Villa Greppi che raccoglie 14 Comuni e le 2 Province di Lecco e Monza Brianza, con il finanziamento della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e Acel Service, presenta la quarta settimana del festival più mobile della Brianza che sta superando ogni aspettativa in termine di partecipazione e gradimento degli spettacoli.

Musicamorfosi con il Consorzio Brianteo Villa Greppi che raccoglie 14 Comuni e le 2 Province di Lecco e Monza Brianza, con il finanziamento della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e Acel Service, presenta la quarta settimana del festival più mobile della Brianza che sta superando ogni aspettativa in termine di partecipazione e gradimento degli spettacoli.

Tocca a Roberto Zanisi dare vita alla performance “Il cucinamusica” mercoledì 13 luglio dalle ore 19.00 presso il Ristorante Sanmauro di Casatenovo. Un vero e proprio gioco del ritmo in cucina, dove il pubblico potrà sperimentare in prima persona la fascinazione del suono degli strumenti e formare una vera orchestra di rumori culinari guidati da uno dei più eclettici e straordinari polistrumentisti della scena musicale italiana. Già solista della Notte della taranta di Steward Copeland, protagonista musicale delle colonne sonore dei film di Silvio Soldini, unico solista italiano di Steel Pan e di Cumbus, innovativo performer e didatta che collabora con Musicamorfosi dal 2003. Segue aperitivo con degustazione di birre crude artigianali. Ingresso con prenotazione consigliata tel. 039.9202601, euro 10.

Si riparte il 14 luglio alle 21.00 con il primo dei tre concerti quasi solo con Francesco Grillo, gioiello tanto amato da Stefano Bollani che appare nel suo nuovo disco per Universal in tre duetti per due pianoforti. Grillo è pianista classico nel senso di Listz e Rachmaninoff, ovvero capace di unire composizione e improvvisazione. I suoi recital per piano solo sono un mix incredibile di classicità pura e jazz con una dose incredibile di maestria tecnico strumentale. A Sirtori potrà essere ascoltato in acustico nel giardino coperto di Villa Patrizia.

Nel giardino di Villa Facchi di Casatenovo, venerdì 15 luglio, toccherà a Paolo Alderighi condurci alle radici “negre” del Jazz con la maestria e la competenza non solo strumentale che lo contraddistinguono. Il concerto, quasi solo è impreziosito dalla partecipazione del virtuoso togolese Tetè Da Silveira con il quale dialogherà Alderighi dando spazio a djembè e tamburi ad acqua che appariranno di sorpresa dal folto del bosco.

Chiude questo tris di eccezione sabato 16 luglio alla Canonica di S. Salvatore di Viganò il pianista armeno Tigran Hamasyan. Ha solo ventitré anni ed è un caso discografico mondiale. Ha portato la musica folk del suo paese di origine al centro del vocabolario del suo jazz. Ha vinto la Piano Solo Competition di Montreux e la Thelonious Monk international jazz piano competition presieduta da Herbie Hancock