Suoni Mobili: passeggiata musicale per Verano e grande concerto a Villa Formenti

4 luglio 2011 | 23:00
Share0
Suoni Mobili: passeggiata musicale per Verano e grande concerto a Villa Formenti

Suoni-Mobili-Verano1Dopo il successo nonostante la pioggia del debutto live dei Tango Absinthe di Paola Fernandez dellErba è toccato agli swinganti sassofoni capeggiati da Adalberto Ferrari portare la musica a spasso per Verano Brianza. Una trentina di persone sono partite dalla biblioteca nuova di via Nazario Sauro e guidate dall’assessore alla cultura Massimiliano Chiolo hanno raggiunto la prima postazione musicale e il primo musicista che attendeva il gruppo improvvisando jazz.

Suoni-Mobili-Verano1Dopo il successo nonostante la pioggia del debutto live dei Tango Absinthe di Paola Fernandez dellErba è toccato agli swinganti sassofoni capeggiati da Adalberto Ferrari portare la musica a spasso per Verano Brianza. Una trentina di persone sono partite dalla biblioteca nuova di via Nazario Sauro e guidate dall’assessore alla cultura Massimiliano Chiolo hanno raggiunto la prima postazione musicale e il primo musicista che attendeva il gruppo improvvisando jazz.

Il gruppo di passeggiatori musicali ha via via attraversato il paese ad ogni postazione andavano aumentando il numero sia degli spettatori itineranti che dei musicisti, ad un sax si aggiungeva un altro sax. La gente curiosa spuntava dalle finestre fino a bloccare musicalmente la piazza centrale di Verano. Il gruppo si è poi diretto a Villa Formenti dove già dal pomeriggio la curiosità e la felicità di poter vedere aperto un luogo privato tanto bello quanto sconosciuto aveva fatto sostare davanti al cancello aperto molte decine di persone.

Suoni-Mobili-Verano2Il concerto è partito al tramonto con un giardino gremito di pubblico curioso e attento che è via via aumentato con l’avanzar della sera. “Sono molto contento – afferma Chiolo – e molto grato alla famiglia Formenti per aver condiviso uno spazio così bello reso ancora più attraente dalla musica e dalle luci artistiche di Musicamorfosi, i musicisti poi sono stati eccezionali”

Quasi due ore di musica che ha spaziato tra il jazz e la musica tradizionale, da quella turco bizantina alle tarante pugliesi, fino a canzoni tradizionali calabresi con strumenti a fiato insoliti e curiosi suonate con strumenti della tradizione lombarda come il piffero delle 4 province.

I Cinque componenti dei QM Saxes and Clarinets Quartet + drums che hanno suonato sono Adalberto e Andrea Ferrari, Andrea Mandelli e Giancarlo Porro accompagnati con maestria dalla batteria di Riccardo Tosi.

Suoni-Mobili-Verano4“Verano torna a sorprenderci, l’anno scorso avevamo registrato circa 450 presenze e quest’anno non abbiamo disatteso le aspettative – afferma Saul Beretta – ringrazio in particolar modo la Fondazione della Comuità di Monza e Brianza per aver creduto nella novità e originalità di questo progetto e aver sostenuto il Consorzio Villa Greppi in un momento non facile per la Cultura, ma nel quale di momenti di convivialità intelligente la gente sente davvero tanto e sempre più il bisogno.” Dopo il concerto infatti, il pubblico tardava a lasciare la villa e il suo meraviglioso giardino continuando con le parole e i commenti la magia di una serata che ha fatto muovere le emozioni.

Suoni Mobili continua a Casatenovo dove tra martedì e mercoledì si potranno scoprire le meraviglie di un tesoro del territorio: la Chiesetta di S. Margherita con due concerti accompagnati da una visita guidata

Tutte le info su www.suonimobili.it

Suoni-Mobili-Verano
Foto di Maurizio Anderlini