Crisi. Trasferimento 896 lavoratori IBM: al 25 luglio il “ritardatario” tavolo

12 luglio 2011 | 23:03
Share0
Crisi. Trasferimento 896 lavoratori IBM: al 25 luglio il “ritardatario” tavolo

ibm-protesta-12luglio-2011Si è arrivati oramai ai ferri corti all’interno di Ibm a Vimercate dopo l’annuncio di trasferimento di 896 lavoratori dallo storico sito brianzolo a quello di Segrate. Il 25 luglio presso la regione ci sarà un tavolo istituzionale a cui parteciperanno comune, provincia e regione insieme alla proprietà Ibm per cercare di trovare una soluzione. Ma nei sindacati regna il pessimismo.  GUARDA IL VIDEO

ibm-protesta-12luglio-2011Si è arrivati oramai ai ferri corti all’interno di Ibm a Vimercate dopo l’annuncio di trasferimento di 896 lavoratori dallo storico sito brianzolo a quello di Segrate. Il 25 luglio presso la regione ci sarà un tavolo istituzionale a cui parteciperanno comune, provincia e regione insieme alla proprietà Ibm per cercare di trovare una soluzione. Ma nei sindacati regna il pessimismo.  GUARDA IL VIDEO

Sarà la mattina del 20 luglio lo sciopero di 4 ore indetto dai sindacati e Rsu di Ibm per protestare controibm-protesta-12luglio-2011_3 il trasloco dello zoccolo duro dei dipendenti Ibm da Vimercate. «Una decisione che riteniamo preoccupante non solo per l’azienda e lavoratori che rimarranno nel sito brianzolo – afferma il segretario Fim Cisl Brianza Gigi Redaelli – ma per tutto il sistema della grande industria della Brianza che subirà un grande contraccolpo. Il 21 luglio, durante l’incontro in Assolombarda, ribadiremo il nostro no a questo esodo, ma purtroppo Ibm ha dalla sua la possibilità di continuare per la propria strada». Dello stesso avviso Antonio Guzzi, segretario della Fiom-cgil Brianza che ha parlato di “responsabilità sociali da parte della proprietà nella dismissione del sito e dell’assenza totale sia a ibm-protesta-12luglio-2011_5parole che con i fatti in tutta questa situazione oltre che delle istituzioni provinciali e regionali del Distretto green & high-tech Monza Brianza”.

Dopo la riunione sindacale del 12 luglio i sindacalisti e lavoratori si sono incontrati anche con le istituzioni tra cui il sindaco Brambilla e la senatrice di “Alleanza per l’Italia” Emanuela Baio Dossi che hanno portato il proprio sostegno: «Ho da poco portato un’interrogazione in senato per discutere della situazione, ma ad oggi è stata accantonata – afferma la senatrice Baio – se il 25 luglio in regione non troveremo una soluzione aprirò un tavolo ministeriale per cercare una soluzione».

ibm-protesta-12luglio-2011_6ibm-protesta-12luglio-2011_4