Arcore, treno in fiamme sulla Monza – Lecco. Evacuati 100 passeggeri

Treno in fiamme sulla linea ferroviaria Milano – Lecco. Ieri pomeriggio pochi minuti dopo le 14,30 la motrice di coda di un convoglio partito dal capoluogo lariano alle 13,08 e diretto in stazione Garibaldi è stata avvolta da un fumo denso e acre. Il macchinista ha subito bloccato la corsa e i circa cento passeggeri sono stati immediatamente evacuati.
Treno in fiamme sulla linea ferroviaria Milano – Lecco. Ieri pomeriggio pochi minuti dopo le 14,30 la motrice di coda di un convoglio partito dal capoluogo lariano alle 13,08 e diretto in stazione Garibaldi è stata avvolta da un fumo denso e acre. Il macchinista ha subito bloccato la corsa e i circa cento passeggeri sono stati immediatamente evacuati.
La causa dell’incendio è stato un guasto al volano che ha provocato un surriscaldamento e una fuoriuscita di olio che è si è incendiato.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia ferroviaria. La linea è rimasta bloccata per oltre un ora. Il treno è un Al n 688 realizzato da Fiat Ferroviaria negli anni Cinquanta con alimentazione a diesel.
La tratta viene utilizzata da numerosi pendolari brianzoli che lavorano a Monza o a Milano. Per la frequenza delle corse, soprattutto nelle ore di punta, è considerata alla stregua di una metropolitana di superficie. Ieri a bordo c’erano circa 100 passeggeri.
Tuttavia, la motrice di coda, quella dove è esploso l’incendio, era stata però chiusa per il periodo estivo. «Superato Arcore abbiamo notato che il treno ha iniziato a fermarsi – spiegano alcuni passeggeri -. Poi gli addetti ci hanno fatto scendere e abbiamo visto l’ultima carrozza avvolta dal fumo». I passeggeri sono stati trasportati con un bus navetta a Monza da dove hanno ripreso un secondo treno.
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco che hanno lavorato per quasi un’ora prima di domare l’incendio. Oltre ai pompieri sono arrivati anche alcuni agenti della polizia locale di Villasanta e della polizia ferroviaria per effettuare tutti i rilevamenti del caso.
«Abbiamo passato qualche attimo di paura ma alla fine non è successo niente di grave – spiega uno dei funzionari che erano a bordo del treno -. Da quello che siamo riusciti a capire c’è stata una fuori uscita di olio dal motore della motrice di coda che è andato a fuoco».