Finisce 0 a 0 il derby tra Renate Monza: in Coppa Italia fuori i Biancorossi

31 agosto 2011 | 22:02
Share0
Finisce 0 a 0 il derby tra Renate Monza: in Coppa Italia fuori i Biancorossi

lega-pro-coppa-italiaIl primo storico derby ufficiale tra Monza e Renate, giocato allo stadio Città di Meda, è finito a reti bianche regalando la qualificazione al turno successivo di Coppa Italia Lega Pro ai nerazzurri di Seconda Divisione e decretando invece l’eliminazione dei biancorossi, riammessi da soli cinque giorni in terza serie.

lega-pro-coppa-italiaIl primo storico derby ufficiale tra Monza e Renate, giocato allo stadio Città di Meda, è finito a reti bianche regalando la qualificazione al turno successivo di Coppa Italia Lega Pro ai nerazzurri di Seconda Divisione e decretando invece l’eliminazione dei biancorossi, riammessi da soli cinque giorni in terza serie.

Stante il contemporaneo pareggio (1-1) tra Pro Vercelli e Montichiari, il Renate ha addirittura chiuso al primo posto nel girone grazie alla miglior differenza reti nei confronti dell’altra qualificata, ossia la squadra piemontese (8 i punti conquistati da entrambe le compagini), mentre Montichiari e Monza con 5 punti precedono il Pergocrema, rimasto a quota 0.

La partita, per la quale solo 129 brianzoli si sono disturbati a scucire i 10 euro del biglietto unico, non ha offerto particolari emozioni, se non al 95′, quando in uno scontro di gioco fortuito il monzese Bugno ha colpito con una ginocchiata alla testa il portiere avversario Pisseri: entrambi sono stati ricoverati in ospedale per accertamenti.

“Siamo arrivati primi in un girone in cui c’erano tre squadre di Prima Divisione: significa che abbiamo lavorato bene e dunque siamo molto contenti – ha commentato in sala stampa l’allenatore del Renate, Oscar Magoni – Giocare il derby col Monza è stato bello, emozionante. Speriamo di aver conquistato qualche tifoso in più per il campionato, che per noi inizierà domenica ad Alessandria. Vogliamo giocare bene ed essere simpatici al pubblico e antipatici agli avversari”. Il capitano della squadra, Alessio Battaglino, si è soffermato sull’importanza del risultato ottenuto: “Ci tenevamo a passare il turno ma anche a far bella figura nel primo derby ufficiale tra Renate e Monza”. Il tecnico degli ospiti, Gianfranco Motta, non è abbattuto: “L’eliminazione non è un dramma, anche se ci tenevamo alla qualificazione. Purtroppo il mese appena trascorso è stato per noi tribolato per vari motivi. Da domani cominceremo a valutare gli acquisti degli ultimi due giorni di mercato, sperando di poterli inserire presto nei meccanismi della squadra. La vendita di ?okovic al Cesena ci ha permesso di ampliare la rosa: la società romagnola ha prestato due giocatori che conosco bene (il difensore Cusaro, proveniente dal Foligno, e il centrocampista Rosseti, la scorsa stagione al Bellaria Igea Marina, ndr); per il resto, a parte il portiere Castelli (proveniente dal Como, ndr), che ho potuto schierare già stasera, si tratta di giocatori che devo scoprire anch’io”.

Gli altri arrivi in casa biancorossa sono tutti in prestito: si tratta dell’attaccante Nappello (proveniente dalla Primavera del Palermo) e dei centrocampisti Velardi (la scorsa stagione al Modena ma di proprietà del Palermo) e Romano (proveniente dal Südtirol ma di proprietà del Siena). Oltre a ?okovic hanno lasciato il Monza un altro centrocampista, Zebi (ceduto al Fano), il giovane difensore Lucente (prestato alla Caronnese) e due giocatori che erano giunti in Brianza solo un mese e mezzo fa: il portiere Sorrentino (prestato al Giulianova) e il difensore Prizio (prestato a L’Aquila).

Per far conoscere da vicino tutta la rosa del nuovo Monza la società ha organizzato una presentazione pubblica per domani, giovedì, alle ore 19 presso il centro sportivo Monzello.

Domenica, invece, inizierà il campionato: al Brianteo (calcio d’inizio alle 15) sarà ospite il Sorrento, tra le squadre favorite alla promozione.