“MonzaPiù” parte in quarta: al via la manifestazione legata al Gran Premio

Vivere l’atmosfera del Gran Premio oltre i confini dell’Autodromo: questo è l’obiettivo di “MonzaPiù”, manifestazione giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione, che consentirà al capoluogo brianzolo di vestire i panni della protagonista dello sport mondiale. La kermesse aprirà i battenti sabato 3 settembre e durerà fino a domenica 11. Si presenta innovativa l’edizione 2011 targata Scenaperta, organizzata in collaborazione con l’assessorato al Turismo e Spettacolo di Monza e il consorzio Com&Te.
Vivere l’atmosfera del Gran Premio oltre i confini dell’Autodromo: questo è l’obiettivo di “MonzaPiù”, manifestazione giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione, che consentirà al capoluogo brianzolo di vestire i panni della protagonista dello sport mondiale. La kermesse aprirà i battenti sabato 3 settembre e durerà fino a domenica 11. Si presenta innovativa l’edizione 2011 targata Scenaperta, organizzata in collaborazione con l’assessorato al Turismo e Spettacolo di Monza e il consorzio Com&Te.
Il calendario degli appuntamenti è ricco: dagli eventi culturali alla Partita del Cuore tra la nazionale piloti e la selezione della Scuderia Ferrari Club di tutta Italia (allo stadio Brianteo, il 7 settembre), dagli spettacoli di danza alla Street Art dei graffiti digitali, dalla grande musica dal vivo, con i concerti di Jamiroquai e di Davide Van De Sfroos, alle manifestazioni sportive.
La parte del leone spetta agli eventi dedicati alla bellezza dei motori: dal tuning all’esposizione di moto e auto d’epoca. Imperdibile poi l’appuntamento con la Boxe in Area Cambiaghi, venerdì 9, e l’assegnazione del Titolo Mediterraneo Wwbc. Tante anche le iniziative pensate per i più piccoli firmate Bimbò, con animazioni e giochi. Spazio, infine, anche alle golosità locali.
«Il centro cittadino, con le sue strade e piazze, sarà il palcoscenico della manifestazione», ha commentato l’assessore al Turismo e Spettacolo Andrea Arbizzoni. «MonzaPiù torna rinnovata ma con l’obiettivo di sempre: trasformare il Gran Premio in un veicolo di promozione turistica. Le migliaia di persone presenti avranno l’opportunità di conoscere e visitare la città prendendo parte ad eventi che si svolgeranno nei siti più suggestivi del centro storico».
Altra nota caratterizzante di questa edizione è la charity partner con Doppia Difesa, l’associazione nata dall’incontro tra Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, allo scopo di contrastare violenze ed abusi.
Come ogni anno gli avventori potranno godere del servizio di collegamento gratuito tra Milano Centrale e l’Autodromo con il Comune di Monza. Saranno oltre 8mila i posti messi a disposizione che consentiranno agli appassionati di motori di assistere alla gara lasciando la propria auto a casa.