“Run Iceland”: alla gara di corsa in Islanda anche un atleta brianzolo

Impazza in Brianza la passione per gli sport estremi e per le discipline praticate a stretto contatto con la natura, prima tra tutte la corsa. Tra pochi giorni, dal 4 all’11 settembre, in Islanda, si svolgerà la seconda edizione della Run Iceland e, a prendervi parte, ci sarà anche Stefano Marelli, ventottenne di Lentate sul Seveso, di professione tecnico informatico.
Impazza in Brianza la passione per gli sport estremi e per le discipline praticate a stretto contatto con la natura, prima tra tutte la corsa. Tra pochi giorni, dal 4 all’11 settembre, in Islanda, si svolgerà la seconda edizione della Run Iceland e, a prendervi parte, ci sarà anche Stefano Marelli, ventottenne di Lentate sul Seveso, di professione tecnico informatico.
«Si tratta di una gara sulla distanza totale di 110 Km suddivisa in 5 tappe che attraversano i più bei panorami islandesi. I partecipanti sono pochi, appena 40, e arrivano da tutta Europa. L’anno scorso gli italiani che vi hanno preso parte erano una quindicina» – racconta Stefano Marelli.
La Run Iceland è organizzata dalla WWP organization in collaborazione con l’ufficio del turismo islandese. Non solo professionisti della corsa ma anche amatori: «É una manifestazione di trail running (una variante del corsa che si svolge su percorsi utilizzati per l’escursionismo) aperta a tutti coloro che desiderano correre nell’incredibile natura islandese. Non ci sono limiti fisici, di sesso o di età, l’importante è essere maggiorenni» – aggiunge Marelli.
Tra gli atleti che parteciperanno compaiono alcuni nomi noti come Aldo Baglio e Giovanni Storti (del famoso trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo).
La corsa è stata disegnata con la collaborazione di Marco Olmo, 13 volte alla Marathon des Sables e vincitore di due edizioni dell’Ultra Trail du Mont Blanc.