Carugate: Ikea inaugura il più grande punto vendita italiano

13 settembre 2011 | 22:01
Share0
Carugate: Ikea inaugura il più grande punto vendita italiano

Lars-Petersson---IkeaA fronte della chiusura dell’anno commerciale 2010/2011 Ikea Italia presenta il proprio bilancio con una crescita di fatturato del 6,5% e la crescita dei punti vendita in Italia arrivati a 19. Il nostro Paese si conferma al terzo posto tra i mercati fornitori di Ikea a livello mondiale e al quarto posto come vendite del gruppo.

Lars-Petersson---IkeaA fronte della chiusura dell’anno commerciale 2010/2011 Ikea Italia presenta il proprio bilancio con una crescita di fatturato del 6,5% e la crescita dei punti vendita in Italia arrivati a 19. Il nostro Paese si conferma al terzo posto tra i mercati fornitori di Ikea a livello mondiale e al quarto posto come vendite del gruppo.

Sembra una contraddizione, ma Ikea ha il suo maggior numero di punti vendita proprio nel milanese, tre per la precisione, vicino al comparto del mobile di Lissone, uno dei più grandi in Italia. E proprio nel milanese, a Carugate, viene inaugurato oggi, mercoledì 14, il più grande punto vendita italiano con quasi 38mila metri quadrati totali. Un punto vendita nato nel ’98 e che oggi ha quasi raddoppiato la propria superficie di esposizione con un investimento che si aggira intorno ai 40 milioni di euro, che se comparato ai 60 milioni investiti per la costruzione del nuovo negozio di Catania, dà l’idea del grande rinnovamento del punto vendita a nord est di Milano.

Alla presentazione dei dati presso la sede completamente rinnovata di Carugate, il responsabile delle relazioni esterne per l’Italia, Valerio Di Bussolo e Lars Petersson amministratore delegato di Ikea Italia. Fra i dati snocciolati dall’amministratore, oltre a sottolineare la crescita nel fatturato di Ikea Italia e all’espansione del gruppo, anche alcuni interessanti dati occupazionali: sono infatti 6.587 i dipendenti di Ikea in Italia di cui l’85% assunti a tempo indeterminato, a cui vanno sommati 1.800 unità per quanto riguardo l’indotto e 2.500 sulla parte produttiva, ovvero i dipendenti delle aziende che forniscono i mobili, gli elettrodomestici al gruppo.

Si calcola che l’azienda acquisti nel solo nordest d’Italia più di quanto acquisti in Svezia e Germania messe assieme (il 20% nella sola Lombardia, ndr) , ed è molto probabilmente il primo cliente dei produttori di mobili in Italia.

Nella foto: Lars Petersson, amministratore delegato di Ikea Italia