Enpa Monza: giornata di “bon ton” per cani e padroni

5 settembre 2011 | 22:00
Share0
Enpa Monza: giornata di “bon ton” per cani e padroni

cane-labrador-perla-mbAnche il canile di Monza aderisce all’iniziativa nazionale “Skills: cultura e creatività in canile”, una giornata di contemporaneità e condivisione per unire canili e rifugi in tutta Italia e portare al centro dell’attenzione le abilità e le potenzialità ancora inespresse della struttura “canile”. L’iniziativa è promossa dagli educatori cinofili di Dog’s Soul.

cane-labrador-perla-mbAnche il canile di Monza aderisce all’iniziativa nazionale “Skills: cultura e creatività in canile”, una giornata di contemporaneità e condivisione per unire canili e rifugi in tutta Italia e portare al centro dell’attenzione le abilità e le potenzialità ancora inespresse della struttura “canile”. L’iniziativa è promossa dagli educatori cinofili di Dog’s Soul.

Tutte le strutture che aderiranno a “Skills” organizzeranno una giornata speciale, ogni canile potrà organizzare attività a propria scelta, secondo il proprio contesto e la fantasia di operatori e volontari, ma la contemporaneità delle attività in tutte le strutture è l’elemento chiave per la riuscita della manifestazione.

L’E.N.P.A. Monza ha pensato di rispondere a questa iniziativa affrontando il tema della cultura cinofila con una lezione di “galateo delle aree cani” e quello della creatività proponendo la mobility dog come strumento educativo, in una giornata che vedrà coinvolti sia gli ospiti del canile sia i cani con i rispettivi padroni che sono soliti fruire delle aree di sguinzagliamento poste sul territorio del Comune di Monza.

L’evento si pone lo scopo di dare una corretta informazione sia sui diritti ma anche sui doveri e sulle responsabilità dei proprietari di animali e del corretto uso delle aree per cani del Comune di Monza.

I partecipanti potranno provare sul campo un percorso di mobility dog seguiti dalle bravissime istruttrici cinofile di Dog’s Soul. La mobility dog è una disciplina non agonistica indirizzata a migliorare il rapporto uomo-cane permettendo a quest’ultimo di conoscere meglio le proprie capacità psico-motorie ma anche superare determinate paure.

L’iniziativa si avvale della collaborazione delle Guardie Ecologiche Volontarie e dell’Ufficio Diritti degli Animali del Comune di Monza, che saranno presenti con un gazebo a tema (tutti facenti parte dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Monza) e ovviamente della sezione E.N.P.A. di Monza, che sarà presente con un tavolo specifico su randagismo, microchip ed educazione cinofila.

La manifestazione si svolgerà domenica 11 settembre dalle ore 14.30 alle 17.30 presso l’area verde recintata di Via Procaccini di fronte alla sede dell’Assessorato all’Ambiente. Essa sarà aperta a tutti i proprietari di cani che sono invitati a partecipare con il proprio amico quattrozampe.

La nostra speranza è che questa costituisca la prima di una serie di incontri educativi per un migliore rapporto tra cani, padroni e la città. Per chi volesse approfondire quanto appreso nel pomeriggio alle ore 21.00 presso la sede E.N.P.A. di Monza Via Lecco 164 si svolgerà un incontro con Ivano Vitalini affermato istruttore cinofilo monzese. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.