Grande successo per la terza edizione di «Monza 1: il Parco e l’Autodromo»

Esito positivo, con oltre 400 visitatori in due giorni, per la terza edizione del concorso di pittura «Monza 1: il Parco e l’Autodromo».
Esito positivo, con oltre 400 visitatori in due giorni, per la terza edizione del concorso di pittura «Monza 1: il Parco e l’Autodromo».
Dopo aver osservato le 50 opere dei 47 artisti partecipanti, Massimiliano Longo, presidente della Circoscrizione 1, e Maria Cristina Primavera, insegnante e portavoce della Scuola di Pittura “A. Conti”, hanno dichiarato «grande soddisfazione per il riscontro di pubblico e il successo del concorso, soprattutto perché il risultato raggiunto è frutto unicamente dei nostri sforzi, dell’impegno di tutti noi volontari e se siamo arrivati a questo punto, dal punto di vista organizzativo, dobbiamo ringraziare solo noi stessi».
Le opere sono state esposte in Galleria Civica il 10 e 11 settembre. La giuria popolare, composta dai visitatori che all’ingresso ricevevano tre schede su cui scrivere le loro preferenze, ha premiato Mauro Cellana con l’opera “Gran Prix”, Rozalina Klimina con l’opera “Dittico Autunno d’Oro” e Leonardo Bottazzi con “Italian Crush”. Mentre la seconda giuria, quella tecnica, presieduta dal professor Pier Franco Bertazzini e composta dai professori Amalia De Biase del liceo classico “Zucchi”, Giusella Brenno dell’Isa, Gianluca Negrini dell’istituto “Preziosissimo Sangue” e da Massimiliano Longo, ha sottolineato la qualità delle opere presentate che «tecnicamente spaziano tra smalti, acquerelli, olio, installazioni e soluzioni miste», ha spiegato Cristina Primavera. Il primo premio della giuria ha confermato la scelta popolare di Mauro Cellana, mentre il secondo e il terzo premio sono andati rispettivamente a Enrico Lazzini e Marilena Lecchi.
I riconoscimenti sono stati creati appositamente dalla signora Convertini che, insieme a Cristina Primavera, Pastres e Brambilla, coordina e gestisce le attività della Scuola di Pittura “A. Conti”.
Lo scorso anno si era detto che non c’è due senza tre. Ora, raggiunta la terza edizione, si guarda avanti con fiducia verso il prossimo anno sempre elaborando il tema del Parco e dell’Autodromo.
Nelle foto (dall’alto): il numeroso pubblico e il gruppo dei vincitori