
Torna a vivere il campo di calcio di via primo Maggio, a Muggiò. Per decenni è stato il teatro delle partite casalinghe della squadra calcistica della città, arrivata anche a disputare discrete categorie, ma negli ultimi anni questioni politiche e non solo l’avevano relegato ad accozzaglia di pietre, erbacce e, tutt’al più, per i più nostalgici, ricordi.
Torna a vivere il campo di calcio di via primo Maggio, a Muggiò. Per decenni è stato il teatro delle partite casalinghe della squadra calcistica della città, arrivata anche a disputare discrete categorie, ma negli ultimi anni questioni politiche e non solo l’avevano relegato ad accozzaglia di pietre, erbacce e, tutt’al più, per i più nostalgici, ricordi.
Il campo, il cui ripristino è stato fortemente voluto dal sindaco muggiorese, Pietro Zanantoni, sarà in terra battuta, 90×45, è omologato per le partite fino alla categoria Promozione ed è stato predisposto per la copertura in sintetico. Non solo, costruiti anche edifici di servizi complementari, leggasi spogliatoi, infermeria, uffici e bar; aiuole esterne; parcheggi e viabilità di accesso. Costo dell’operazione: 1,150 milioni di euro.
In via Primo Maggio giocheranno, pare, le giovanili della società A.C. Muggiò.
Il prossimo 17 settembre la partita inaugurale: una rappresentativa della Città di Muggiò sfiderà la Nazionale Italiana dei Magistrati.
In foto: il campo di via I Maggio, prima dei lavori.