Peregallo, ancora un incidente alla rotonda: ferito un motociclista

11 settembre 2011 | 22:02
Share0
Peregallo, ancora un incidente alla rotonda: ferito un motociclista

rotonda_peregallo-mbAncora un incidente alla rotonda di Peregallo: questa volta però non c’è alcuna vittima. Lo scorso martedì mattina una Renault Clio diretta ad Arcore si è scontrata con uno scooter che si è inserito sulla strada da via Galilei senza dare la precedenza alla vettura. Lo svincolo sulla Sp7 all’altezza di Peregallo di Lesmo torna quindi sotto i riflettori a pochi mesi dall’incidente mortale che ha coinvolto un motociclista di Casatenovo. Adesso i cittadini aspettano con impazienza i lavori di rifacimento previsti per il prossimo inverno.

rotonda_peregallo-mbAncora un incidente alla rotonda di Peregallo: questa volta però non c’è alcuna vittima. Lo scorso martedì mattina una Renault Clio diretta ad Arcore si è scontrata con uno scooter che si è inserito sulla strada da via Galilei senza dare la precedenza alla vettura. Lo svincolo sulla Sp7 all’altezza di Peregallo di Lesmo torna quindi sotto i riflettori a pochi mesi dall’incidente mortale che ha coinvolto un motociclista di Casatenovo. Adesso i cittadini aspettano con impazienza i lavori di rifacimento previsti per il prossimo inverno.

Quello di martedì scorso è solo l’ultimo di una serie di incidenti che hanno coinvolto quel tratto di strada, ritenuto da molti una vera e propria «trappola mortale». Questa volta però il centauro se l’è cavata con un trauma cranico ed una frattura alla caviglia, mentre il conducente dell’auto è uscito illeso dallo scontro. Problemi anche per la circolazione stradale, che è rimasta bloccata per qualche ora prima di ritornare alla normalità. La situazione problematica dovrebbe risolversi però entro la prossima primavera, come annunciato dall’assessore ai Lavori pubblici Luigino Ripamonti. L’attuale svincolo dovrebbe essere sostituito da una rotatoria alla francese, con obbligo di dare la precedenze per i veicoli provenienti da via Marconi, via Galilei e via Maggi.

«Il cantiere dovrebbe partire entro la fine dell’anno – ha spiegato Ripamonti – e tutto dovrebbe essere pronto entro il prossimo aprile o maggio». Il costo dell’operazione si aggira intorno ai 350mila euro, interamente stanziati dalla Provincia di Monza e Brianza. Soldi ben spesi, almeno a detta dei numerosi cittadini preoccupati per l’alto tasso di incidenti avvenuti negli ultimi anni.