Pioggia in Brianza: le strade si riempiono di schiuma. Ecoterrorismo?

I più mattinieri l’avranno certamente notata: una densa schiuma biancastra che stamattina, durante l’acquazzone che ha investito la Brianza monzese, si aggirava per le strade della provincia, mescolandosi alla pioggia estiva per poi calarsi nei chiusini.
I più mattinieri l’avranno certamente notata: una densa schiuma biancastra che stamattina, durante l’acquazzone che ha investito la Brianza monzese, si aggirava per le strade della provincia, mescolandosi alla pioggia estiva per poi calarsi nei chiusini.
Da Desio a Monza, lungo i percorsi interni, a ogni tombino corrispondeva un rivolo di schiuma che per consistenza, bollicine e colore ha ricordato molto da vicino gli sversamenti di detersivi nel Lambro, i quali, con macabra regolarità, hanno tinto di bianco innaturale le acque del fiume brianzolo.
Che gli ecoterroristi abbiano cambiato modus operandi?
Se anche voi avete notato l’insolito fenomeno e avete scattato una fotografia inviatela a online@mbnews.it
Nella foto: lo sversamento di detersivi nel Lambro del dicembre 2010. Molto simile la situazione odierna a ridosso dei chiusini desiani, lissonesi e monzesi.