Seregno: una serata di fuoco per raccogliere fondi. Guest star Francesco Rizzuto

Le più famose hit degli anni Sessanta e Settanta interpretate dalla “bb Sound”.Venerdì 16 settembre, sul palco del Teatro San Rocco (via Cavour, 83 – ore 20.45), sarà “Una Serata di fuoco”: Beatles , Rokes, Mina, Camaleonti, Battisti, PFM, Celentano, Moranti, Paoli per raccogliere fondi per attrezzare un mezzo di primo soccorso dei Vigili del fuoco volontari di Seregno con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport e alle Attività Giovanili.
Le più famose hit degli anni Sessanta e Settanta interpretate dalla “bb Sound”.Venerdì 16 settembre, sul palco del Teatro San Rocco (via Cavour, 83 – ore 20.45), sarà “Una Serata di fuoco”: Beatles , Rokes, Mina, Camaleonti, Battisti, PFM, Celentano, Moranti, Paoli per raccogliere fondi per attrezzare un mezzo di primo soccorso dei Vigili del fuoco volontari di Seregno con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport e alle Attività Giovanili.
Soldi necessari per acquistare un gruppo da taglio oleodinamico da usare in caso incidenti stradali, un estrattore gas per gli ambienti saturi., un treppiede per il recupero di infortunati in pozzi o cisterne e radio ricetrasmittenti.
Guest star della serata sarà Salvo Eccezione, un vigile che arriva da Palermo e si confronta con la dura realtà, stradale e non, del Nord. Questo il personaggio inventato da Francesco Rizzuto, comico di Zelig Off e Colorado Cafè, che sarà affiancato dal presentatore-spalla Mimmo Pesce.
In programma anche dimostrazioni pratiche dei vigili del fuoco, come la spettacolare piramide di scale, ed esibizioni delle allieve delle scuole di danza Giselle di Cabiate e New dance centre di Seregno che balleranno sulle note di alcuni brani eseguiti da “bb Sound”, formata da Mauro Bonvini (batteria), Fabio Viganò (tastiera), Franco Bonvini (chitarra solista), Mauro Redaelli (chitarra ritmica), Renato Leveni (basso), Guido Acquistapace (voce) e Camilla Ghio (voce e coro).
Il costo dei biglietti è di 8 euro e si possono comprare in prevendita presso: Area libri (via Umberto I), Il Giornalaio (via Parini), Acquistapace gioielli (piazza Caprera), Biblos cartolibreria (via Manzoni), La Maison des fleurs (piazza Monsignor Biella), Multicredit (Corso Matteotti), Queen Fur pellicceria (via Garibaldi, 40), Città del sole (via Umberto I). I biglietti potranno, inoltre, essere acquistati la stessa sera dello spettacolo al botteghino del teatro (Teatro San Rocco – tel. 0362/230.555).
Due le anteprime della serata: sabato 3 settembre dalle ore 15.00, in piazza Caprera, i Vigili del fuoco volontari esporranno il mezzo di primo soccorso da attrezzare che sarà a disposizione di tutti i bambini che potranno farsi fotografare a bordo dell’autopompa con il casco dei pompieri in testa. Inoltre sarà allestita una piccola mostra di foto storiche sull’attività dei vigili del fuoco. L’iniziativa di promozione della serata sarà replicata sabato 10 settembre in piazza Segni.
Fonte: Ufficio Stampa comune di Seregno
www.comune.seregno.mb.it