Acqua Paradiso vittoriosa al tie break nel match contro Verona

L’Acqua Paradiso vuole conquistare la quinta vittoria consecutiva, e schiera in campo il sestetto iniziale composto da De Cecco, Buti, Forni, Gavotto, Rooney, Nikic, Rossini (L). Ma la partenza è in salita per la formazione di Monza Brianza: il Verona mette subito a segno un parziale di 5-1, grazie soprattutto agli ace di Gasparini e Kromm, e gli arancioblu si trovano a dover rincorrere gli avversari.
L’Acqua Paradiso vuole conquistare la quinta vittoria consecutiva, e schiera in campo il sestetto iniziale composto da De Cecco, Buti, Forni, Gavotto, Rooney, Nikic, Rossini (L). Ma la partenza è in salita per la formazione di Monza Brianza: il Verona mette subito a segno un parziale di 5-1, grazie soprattutto agli ace di Gasparini e Kromm, e gli arancioblu si trovano a dover rincorrere gli avversari.
Il Marmi Lanza conduce la gara con un vantaggio di 4 lunghezze, e il divario fra le due formazioni non cambia per buona parte del set. Nel finale l’Acqua Paradiso si avvicina al Verona, riuscendo a pareggiare sul 22 a 22; ma le fatiche dei monzesi non vengono ripagate, ed è la formazione di coach Bagnoli ad aggiudicarsi il set, con il punteggio di 25-23.
L’Acqua Paradiso è determinata a cambiare l’andamento della partita, e comincia il secondo set con un parziale di 0-3 a proprio favore. Gli uomini di Verona si mantengono a distanza ravvicinata, ma Monza rimane davanti di 2 punti: la prima sosta tecnica vede gli ospiti in vantaggio di 3 lunghezze (5-8). I veronesi si rifanno immediatamente sotto (7-8), ma l’Acqua Paradiso non vuole rischiare di perdere anche questo set, e cerca di allungare sugli inseguitori, riuscendo a allontanarsi di 5 punti e a mantenere la distanza, nonostante il Marmi Lanza si riavvicini in alcune occasioni in modo pericoloso. Molteni e compagni conquistano il set con il punteggio di 21-25.
La terza frazione vede un iniziale vantaggio del Verona, che mette sempre più punti fra sé e l’Acqua Paradiso. Le lunghezze di distanza tra le due squadre aumentano durante il set, e il Marmi Lanza si allontana dal Monza, che sembra non riuscire a fermare la corsa dei suoi avversari. Il vantaggio della formazione di casa arriva ad essere di 9 punti: un gap davvero difficile da colmare per gli uomini di Zanini; il set infatti si chiude con il punteggio di 25 a 14.
Gli arancioblu non si arrendono, e nel quarto set partono forte: per vincere devono arrivare al tie break. Verona deve inseguire gli avversari fin dall’inizio, ma l’Acqua Paradiso riesce a mantenere il vantaggio. La distanza fra le due squadre varia, ma è la formazione di Zanini a restare sempre davanti, conquistando poi il set per 17 a 25. La partita si deciderà al tie break.
Nel quinto e ultimo set è l’Acqua Paradiso a imporre un’iniziale superiorità, sempre con il fiato degli avversari sul collo. Ma gli Arancioblù vogliono vincere, e ci riescono: la quinta frazione si chiude con il punteggio di 10-15 per Monza. L’Acqua Paradiso conquista anche questa difficile partita.
Zanini: «E’ stata una partita fasi alterne, molto condizionata dal servizio, soprattutto, per il Verona, quello di Gasparini, che ha infilato 3 serie consecutive di battuta ad altissimo livello, mettendo in seria difficoltà la nostra ricezione e creando un gap difficilmente colmabile nel primo e terzo set (anche se nel primo siamo riusciti a rimontare, perdendo l’occasione del sorpasso per nostra mancanza). Conquistiamo comunque la vittoria, grazie a una reazione importante da parte della squadra, che non si è mai disunita: possiamo essere soddisfatti. Dobbiamo comunque prendere atto che muro e difesa sono stati messi a dura prova, in particolar modo da Meoni, che ha giocato una partita eccellente. C’è anche da dire che trasferte e partite di coppa sono difficili da preparare, a causa del minor tempo a disposizione per allenarsi. Sono due punti importanti, anche per l’ottima reazione della squadra, che ha dimostrato di stare crescendo dal punto di vista mentale».
MARMI LANZA VERONA vs ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA 2-3 (25-23, 21-25, 25-14, 17-25, 10-15)