Agrate, lo svincolo della Teem lascia col fiato sospeso la città

25 ottobre 2011 | 22:02
Share0
Agrate, lo svincolo della Teem lascia col fiato sospeso la città

trafficomilanoDovrà partire entro fine anno il cantiere della Teem, la tangenziale est esterna che da Agrate si collegherà a Melegnano passando lungo le campagne dell’est milanese. Il progetto definitivo è stato approvato dal Cipe lo scorso agosto, ed entro la fine dell’anno, la società Tangenziale Esterna Spa. dovrà stendere il progetto esecutivo tenendo conto delle richieste inviate da privati ed enti locali.

trafficomilanoDovrà partire entro fine anno il cantiere della Teem, la tangenziale est esterna che da Agrate si collegherà a Melegnano passando lungo le campagne dell’est milanese. Il progetto definitivo è stato approvato dal Cipe lo scorso agosto, ed entro la fine dell’anno, la società Tangenziale Esterna Spa. dovrà stendere il progetto esecutivo tenendo conto delle richieste inviate da privati ed enti locali.

Saranno tre i punti cruciali della nuova opera: Melzo, dove si congiungerà con la nuova autostrada direttissima Brescia – Milano, lo sfocio nell’A1 all’altezza di Melegnano e il punto di partenza a nord con l’innesto con l’A4 all’altezza di Agrate Brianza. Quest’ultimo, un punto già molto trafficato a causa del casello dell’autostrada A4 e l’incrocio con la tangenziale est ma che potenzialmente potrà diventare una polveriera con la nuova striscia d’asfalto. Preoccupazioni che erano già stata espresse diversi mesi fa, oltre che dal primo cittadino di Agrate Ezio Colombo, anche dallo stesso presidente della Provincia Dario Allevi in un editoriale pubblicato sul nostro giornale lo scorso 18 febbraio (link): “qualora non venisse realizzato, insieme alla TEEM, lo svincolo tra la A51 e la A4, previsto questo sì nel progetto ma a tutt’oggi non ancora finanziato. Lo svincolo è questione determinante per la Brianza: dove potrà confluire altrimenti tutto il traffico in arrivo? Su una rete provinciale già perennemente congestionata? Impensabile” – aveva raccontato Allevi.

Ora la delibera dovrà ora essere registrata dalla Corte dei Conti e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Passaggio che lascia col fiato sospeso molti amministratori locali, che solo successivamente potranno capire se e quanto le proprie richieste sono state accolte. Data finale per la realizzazione dell’intera tratta 2015, in tempo per l’Expo. Nella fase realizzativa dell’opera verrà data priorità al cosiddetto “Arco TEEM”, tratta compresa tra la SP 103 “Cassanese” e la SP 14 “Rivoltana”, che sarà completato entro il 2013. Probabilmente ci sarà ancora del tempo prima che partano i lavori ad Agrate e resta ancora da chiarire se in questo arco di tempo saranno stanziati i soldi per realizzare lo svincolo salva-Brianza.