Brianzoli e milanesi uniti contro la mafia: siglato l’accordo

19 ottobre 2011 | 22:01
Share0
Brianzoli e milanesi uniti contro la mafia: siglato l’accordo

I sindaci di ventisei comuni del milanese e della Brianza hanno firmato oggi, 20 ottobre, un protocollo d’intesa atto a rafforzare la vigilanza e la lotta alla criminalità organizzata nei propri territori. In Prefettura, oltre al ministro dell’Interno, Roberto Maroni, erano presenti anche Gian Valerio Lombardi, prefetto di Milano, e Renato Saccone, prefetto di Monza e Brianza.

I sindaci di ventisei comuni del milanese e della Brianza hanno firmato oggi, 20 ottobre, un protocollo d’intesa atto a rafforzare la vigilanza e la lotta alla criminalità organizzata nei propri territori. In Prefettura, oltre al ministro dell’Interno, Roberto Maroni, erano presenti anche Gian Valerio Lombardi, prefetto di Milano, e Renato Saccone, prefetto di Monza e Brianza.

L’accordo siglato dai ventisei comuni lombardi prevede che venga effettuato “un attento monitoraggio del suolo e del sottosuolo per controllare la presenza di cave, discariche, attività di smaltimento rifiuti dove si possono svolgere traffici illeciti“.

Il ministro Maroni durante il suo intervento ha spiegato che in Italia, nel corso degli ultimi tre anni e mezzo, sono stati sequestrati 45mila beni (di cui 2.600 sono aziende) per un valore di ben 25 miliardi di euro. Nelle province di Milano e Monza e Brianza sono oltre 2mila i beni confiscati per un valore di un miliardo di euro circa.