
L’edizione 2011 della Festa patronale di Concorezzo, intitolata ai Santi Cosma e Damiano, propone un interessante mix di eventi tradizionali e di nuovi eventi.
L’edizione 2011 della Festa patronale di Concorezzo, intitolata ai Santi Cosma e Damiano, propone un interessante mix di eventi tradizionali e di nuovi eventi.
Accanto ai collaudati appuntamentidella consegna della benemerenza civica, la Gügia dòra” (Ago d’oro), e delle Borse di studio agli studenti meritevoli, quest’anno si affiancano la cerimonia d’intitolazione di sei nuove vie, nella zona industriale della città, e ben tre date dedicate allo spettacolo, tra musica, cabaret e vernacolo. Il cuore religioso della festa sarà domenica 6 novembre, giornata in cui cade la patronale, quando sarà celebrata la Santa Messa dei Santi Cosma e Damiano; durante l’intera giornata, i negozi saranno aperti e per le vie del centro ci saranno animazione e attrazioni.
“Quest’anno proponiamo ai cittadini un calendario organizzato su più giorni, sia per dare importanza ai singoli eventi, come la consegna della benemerenza civica e delle borse di studio, sia per consentire ai Concorezzesi una più agevole partecipazione alle iniziative –commenta il Sindaco Riccardo Borgonovo- Abbiamo previsto anche alcune date di cultura e teatro ispirate alla nostra tradizione, in linea con la festa che andiamo a celebrare”.
Il Vicesindaco e Assessore a Cultura, Identità e Tradizione Mauro Capitanio sottolinea: “Quest’anno confermiamo una festa del paese ricca di eventi e tradizione. Offriamo momenti per tutte le età,
dai cavalli per i bambini al festival di canzoni dialettali. Metto soprattutto in evidenza l’inaugurazione delle vie dedicate ai nostri industriali che è sintesi del grande impegno con il quale stiamo valorizzando la nostra storia locale”.
________________________________________________
Il programma.
Giovedì 3 novembre.
Alle 20.30, presso il Cineteatro San Luigi: Consegna delle Borse di studio agli studenti meritevoli residenti in Concorezzo che hanno conseguito la licenza media inferiore o il diploma di maturità
nell’anno scolastico 2010/2011, oppure il diploma di laurea nel periodo 1.08.2010-31.07.2011.
Alle 21, presso il Cineteatro San Luigi: “Serata da macello pop” – spettacolo di cabaret con il coinvolgimento di cittadini concorezzesi.
Sabato 5 novembre.
Alle 11: ritrovo in via Officina meccanica Ronchi, per l’intitolazione di sei nuove vie nella zona industriale (vie F.lli Villa, Gasparetti & Meda – Edmond Frette – Officina Meccanica Ronchi – Tiberio
Bianchi – Giuseppe Gallo).
Alle 20.45, presso il Cineteatro San Luigi: Consegna della civica benemerenza “La Gügia dòra” (Ago d’oro) – 2011; Consegna riconoscimento “CASC”.
Alle 21.30, presso il Cineteatro San Luigi, “Nel cortil d’ona ca’ de ringhiera”, spettacolo teatrale dialettale del teatro della Memoria di Milano.
Domenica 6 novembre.
Alle 10.30, Santa Messa patronale, nella Chiesa parrocchiale Santi Cosma e Damiano
Alle 16, presso il Cineteatro San Luigi, “El Festival de Cuncuress”, festival musicale dialettale con canzoni inedite in dialetto milanese a cura di Aurelio Barzaghi. Autori da tutta la Lombardia premiati dal pubblico e da una giuria tecnica.
Durante tutta la giornata, negozi aperti, attrazioni per le vie del centro e giostre.