Coppa Cev: Acqua Paradiso Monza e Brianza batte Rovaniemi 3-0

20 ottobre 2011 | 22:03
Share0
Coppa Cev: Acqua Paradiso Monza e Brianza batte Rovaniemi 3-0

Acqua-Paradiso-vs-Rovaniemi_Coppa_CevParte bene l’avventura dell’Acqua Paradiso Monza e Brianza in Coppa Cev. Gli arancio blu di coach Zanini sovrastano con un netto 3-0 la formazione finlandese di Lakkapaa Rovaniemi, che ha cercato in tutti i modi di restare in partita ma i padroni di casa non hanno permesso spazi.

Acqua-Paradiso-vs-Rovaniemi_Coppa_CevParte bene l’avventura dell’Acqua Paradiso Monza e Brianza in Coppa Cev. Gli arancio blu di coach Zanini sovrastano con un netto 3-0 la formazione finlandese di Lakkapaa Rovaniemi, che ha cercato in tutti i modi di restare in partita ma i padroni di casa non hanno permesso spazi.

Subito in difficoltà gli ospiti che faticano a stare al passo e subiscono sin dall’inizio l’attacco degli arancio blu. Cinque lunghezze dividono le due formazioni al primo time out tecnico (8-3). Tre errori consecutivi per i monzesi (13-7, 13-8, 13-9) costringono coach Zanini a chiamare il time out ma gli arancio blu ritrovano subito la concentrazione e agganciano sul 16-10 la seconda sosta tecnica. Si prosegue con Gavotto & company che infilano 5 punti consecutivi ai finlandesi che riescono a stoppare l’avanzata monzese con Durbin sul 24-16. Un errore di Kouki consegna il primo set all’Acqua Paradiso (25-16).

Stessa musica nel secondo parziale. Gli ospiti sono costretti a rincorrere mentre l’Acqua Paradiso detta i ritmi di gioco. L’ace di De Cecco porta al primo time out (8-5), si prosegue senza variazioni sino al 16-10 dato da un servizio out di Sirvio. Un attacco di Shumov, entrato su Buti, sul muro finlandese consegna anche il secondo set alla formazione di casa sul 25-14.

Acqua-Paradiso-vs-Rovaniemi_Coppa_Cev1Anche nel terzo parziale le due squadre si trovano subito distanti di diverse lunghezze (8-4). Sul 14-7 coach Zanini decide di cambiare le carte di gioco inserendo il giovane palleggiatore Zhukouski al posto di De Cecco. Il divario aumenta fino a più 10 punti per i monzesi con un attacco di Rooney sul 20-10. A chiudere il match sul 25-24 ci pensa Gavotto con una schiacciata sulle mani del muro finlandese.

«Siamo riusciti a tenere i finlandesi a molta distanza e sicuramente è da considerarsi un aspetto positivo – dichiara Emanuele Zanini coach dell’Acqua Paradiso Monza e Brianza – è importante affrontare anche squadre straniere e poco conosciute. La partita che faremo da loro non sarà facile, l’obiettivo sarà essere cauti e attenti e cercare di ripetere una partita analoga. Dobbiamo concentrarci molto sulla nostra squadra, gli automatismi non sempre funzionano, l’intesa tra i giocatori è ancora fragile, abbiamo ancora margini di crescita e ogni partita è buona per migliorarli».

Domenica 23 ottobre alle ore 18.00 l’Acqua Paradiso affronterà in casa Andreoli Latina: «Domenica sarà tutto un altro livello di gioco – prosegue Emanuele Zanini – Latina, oltre ad avere degli ottimi giocatori ha iniziato nel migliore dei modi il campionato, sono a quota nove punti con quattro partite giocate. Per noi sarà una verifica per capire che livello abbiamo raggiunto dopo aver lavorato alcune settimane insieme».

{xtypo_rounded2}ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA vs LAKKAPPÄÄ ROVANIEMI 3-0 (25-16, 25-14, 25-14)

ACQUA PARADISO MONZA: Buti 2, Rooney 13, Gavotto 16, Forni 7, Nikic 3, De Cecco 7, Rossini (L), Zhukouski 1, Molteni 3, Shumov 4. Ne: Ciabattini, Aleksiev, Roumeliotis. All. Zanini.

LAKKAPPÄÄ ROVANIEMI: Palokangas 6, Dailey 4, Maatta 1, Durbin 9, St. Pierre 3, Kouki 3, Sirvio 3, Kietavainen, Ylitalo, Vanska (L). Ne: Koskela, Rytky. All. Veinbergs.

NOTE. Spettatori 247, incasso 874 euro. Acqua Paradiso Monza Brianza: bs 10, v 4, muri 12, errori 4. Lakkappää Rovaniemi: bs 6, v 32 muri 4, errori 11.
ARBITRI: Delikostidis (GRE) e Franc (SVN).{/xtypo_rounded2}
{jwpics 86,87,88,89,90,91,92,93,94,95;5;1}
Foto di Luca Renoldi
www.lucarenoldiphoto.com