Dalla Liguria alla Brianza, la storia di Pluto resterà un mistero

30 ottobre 2011 | 22:03
Share0
Dalla Liguria alla Brianza, la storia di Pluto resterà un mistero

pluto-enpaPluto, smarrito in Liguria trovato in Brianza. E’ una storia a lieto fine quello di un cane incrocio beagle di tre anni che qualche giorno fa se ne andava liberamente a spasso per Monza. «Era talmente intento ad annusare che non si è accorto dell’arrivo di alcune automobili che, per evitarlo, si sono leggermente tamponate – fanno sapere dall’Enpa Monza e Brianza tramite la loro newsletter -. Per sua fortuna uno dei conducenti coinvolti, una signora animata da grande spirito cinofilo, lo ha raccolto e portato al comando dei Vigili di Monza, da qui è stato poi trasferito al canile di via Buonarroti dove gli operatori si sono applicati tramite il lettore microchip per scoprire la sua provenieza».

pluto-enpaPluto, smarrito in Liguria trovato in Brianza. E’ una storia a lieto fine quello di un cane incrocio beagle di tre anni che qualche giorno fa se ne andava liberamente a spasso per Monza. «Era talmente intento ad annusare che non si è accorto dell’arrivo di alcune automobili che, per evitarlo, si sono leggermente tamponate – fanno sapere dall’Enpa Monza e Brianza tramite la loro newsletter -. Per sua fortuna uno dei conducenti coinvolti, una signora animata da grande spirito cinofilo, lo ha raccolto e portato al comando dei Vigili di Monza, da qui è stato poi trasferito al canile di via Buonarroti dove gli operatori si sono applicati tramite il lettore microchip per scoprire la sua provenieza».

La storia di Pluto ha dello straordinario e resterà un mistero perché i proprietari di Pluto sono residente a La Spezia e il cane era scomparso da casa il 16 settembre. «Come sia arrivato a Monza, chi l’abbia tenuto in questo periodo e l’abbia successivamente smarrito, oppure se sia stato addirittura rubato, non è dato sapere (solo Pluto potrebbe raccontarci la sua storia!). L’unica certezza è stata la grandissima commozione del cane e dei suoi padroni che, all’indomani della telefonata, si sono precipitati dalla Liguria al canile di Monza per poter riabbracciare il prima possibile il loro amico» – continua l’Enpa che lancia anche un appello: «troppe persone, seppur nell’intento di fare del bene, raccolgono animali dalla strada senza portarli nelle apposite strutture dove un loro eventuale riconoscimento può permettere al padrone il loro ritrovamento. Nel caso sia stato rubato, invece, sappiate che i furti di cani sono in costante aumento e che tenere sempre d’occhio il proprio quattrozampe è un efficace sistema per poterli sventare».

(Pluto, foto Enpa)