Desio, un ‘lettore’ d’esperienza per gli elettroencefalogrammi pediatrici

26 ottobre 2011 | 22:04
Share0
Desio, un ‘lettore’ d’esperienza per gli elettroencefalogrammi pediatrici

desio_conferenza_esperto_elettroencefalogrammiUn servizio di lettura per gli elettroencefalogrammi dei pazienti pediatrici, dai due mesi fino a sedici anni di età, eseguito da un neurologo d’esperienza, Emilio Mariani. Ecco la novità, presentata oggi al nosocomio di Desio, e che riguarderà da vicino le aree territoriali limitrofe, oltre ai medici di base e ai pediatri di libera scelta. Il servizio fa parte dell’unità operativa complessa di Neurologia, diretta da Antonio Colombo.

desio_conferenza_esperto_elettroencefalogrammiUn servizio di lettura per gli elettroencefalogrammi dei pazienti pediatrici, dai due mesi fino a sedici anni di età, eseguito da un neurologo d’esperienza, Emilio Mariani. Ecco la novità, presentata oggi al nosocomio di Desio, e che riguarderà da vicino le aree territoriali limitrofe, oltre ai medici di base e ai pediatri di libera scelta. Il servizio fa parte dell’unità operativa complessa di Neurologia, diretta da Antonio Colombo.

È lo stesso Colombo a precisare: «Fino ad oggi la lettura era affidata a due collaboratrici, ma – congiuntamente alla direzione dell’ospedale – abbiamo deciso di affidarci al collega Mariani per garantire alla nostra utenza un ulteriore tassello di qualità. Gli elettroencefalogrammi pediatrici si differenziano, per caratteristiche e per lettura, rispetto al medesimo esame eseguito su un adulto, pertanto è necessaria competenza e specializzazione. Mariani, inoltre, si occuperà anche di formare il personale giovane».

Emilio Mariani, milanese, neurologo e neurofisiologo, ha conseguito un diploma di specializzazione in epilettologia infantile presso il centro ‘La Timone’ a Marsiglia e ha collaborato per anni con le cliniche Mangiagalli e De Marchi, di Milano.

«La stragrande maggioranza dei casi, circa il 90% – conclude Colombo – riguarda episodi di epilessia. Attualmente il nostro ospedale effettua una decina di elettroencefalogrammi pediatrici alla settimana, ma ci aspettiamo un sensibile aumento di prestazioni con l’acquisizione delle competenze di Mariani, il quale leggerà l’esame e, in collaborazione con i medici pediatrici o di base, valuterà la diagnosi».

In foto, da sx: Paolo Bruno, direttore sanitario ospedale di Desio; Antonio Colombo e Emilio Mariani. (Foto di Andrea Meregalli)