Domani Itc Tosi di Busto Arsizio all’Aquila a parlare di calamità e ricostruzione con oltre 100 studenti provenienti da 22 Paesi

17 ottobre 2011 | 13:43
Share0
Domani Itc Tosi di Busto Arsizio all’Aquila a parlare di calamità e ricostruzione con oltre 100 studenti provenienti da 22 Paesi

Sarà l’Istituto Tecnico «Enrico Tosi» di Busto Arsizio (Varese) a coordinare domani la visita che le classi di 25 istituti secondari superiori provenienti da 22 Paesi del Mondo faranno all’Aquila nella «zona rossa» per parlare di ricostruzione dopo una catastrofe.

Sarà l’Istituto Tecnico «Enrico Tosi» di Busto Arsizio (Varese) a coordinare domani la visita che le classi di 25 istituti secondari superiori provenienti da 22 Paesi del Mondo faranno all’Aquila nella «zona rossa» per parlare di ricostruzione dopo una catastrofe.

A guidare nel capoluogo abruzzese la delegazione, composta da oltre 100 studenti, con l’obiettivo di analizzare e discutere tesi su come le comunità possano rinascere dopo gravi calamità ci sarà anche la Presidente della Commissione Cultura di Regione Lombardia Luciana Ruffinelli (Lega Nord). «L’aspetto delle calamità e della ricostruzione – ha detto la Presidente Ruffinelli – è un tema infatti che negli ultimi anni coinvolge sempre più i governi di tutto il Pianeta. Quello di domani all’Aquila è un esempio di come si possano confrontare modelli educativi di tutte le scuole del mondo e coordinarli per raggiungere un alto standard internazionale».

L’iniziativa rientra nel Work School, un network internazionale cui partecipano studenti di Australia, Canada, Cina, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Italia, India, Indonesia, Corea del Sud, Thailandia, Taiwan e Usa. Dopo la visita all’Aquila, gli oltre 100 studenti parteciperanno il 24 ottobre prossimo a un dibattito su «Ricostruire dalle calamità» che si svolgerà nell’Aula del Consiglio regionale della Lombardia.