
Gli artigiani di Monza e della Brianza accolgono con qualche riserva i risultati dell’incontro avvenuto stamane in Comune a Milano, con l’assessore Maran, sulla delicata e complessa questione della “congestion charge” che l’Amministrazione cittadina si appresta ad introdurre.
Gli artigiani di Monza e della Brianza accolgono con qualche riserva i risultati dell’incontro avvenuto stamane in Comune a Milano, con l’assessore Maran, sulla delicata e complessa questione della “congestion charge” che l’Amministrazione cittadina si appresta ad introdurre.
“Riteniamo interessante l’ipotesi avanzata dall’assessore di praticare “prezzi diversificati” a chi, come le migliaia di artigiani, molti dei quali entrano in città giungendo dalla Brianza, circola ogni giorno in Milano per fornire servizi, purchè si tratti di una diversificazione “significativa” in termini di costo – afferma Walter Mariani, Presidente dell’Unione Artigiani della Provincia di Monza e della Brianza -. In ogni caso crediamo che dal punto di vista della semplificazione amministrativa per le nostre aziende sarebbe meglio prevedere la formula degli abbonamenti, cos’ì come da noi suggerito in un articolato documento anticipato nei giorni scorsi all’Amministrazione comunale milanese e alla stampa.”
“Riteniamo comunque positivo – conclude Mariani – che l’assessore Maran abbia dichiarato che i punti-proposta presentati nel nostro documento verranno presi in considerazione nella stesura del provvedimento, soprattutto quelli che riguardano la richiesta di facilitazioni nell’uso dei parcheggi. Una attenzione che auspichiamo diventi concreta nella delibera che andrà in discussione e in approvazione domani in Giunta.”
Fonte: ufficio stampa Unione Artigiani della Provincia di Monza e Brianza