Ecosistema urbano 2011: maglia nera a Monza per l’inquinamento

Monza è la città più inquinata della Lombardia. A stabilirlo, senza troppi giri di parole, la classifica targata Legambiente “Ecosistema urbano 2011” stilata in collaborazione con il quotidiano “Il Sole 24 ore”, giunta quest’anno alla sua diciottesima edizione. Il “Cigno verde” ha attribuito al capoluogo della provincia brianzola la palma d’oro nella classifica delle città lombarde per respirabilità dell’aria. 36,81%: questa la sconcertante parcentuale che costa a Monza la sonora tirata d’orecchi.
Monza è la città più inquinata della Lombardia. A stabilirlo, senza troppi giri di parole, la classifica targata Legambiente “Ecosistema urbano 2011” stilata in collaborazione con il quotidiano “Il Sole 24 ore”, giunta quest’anno alla sua diciottesima edizione. Il “Cigno verde” ha attribuito al capoluogo della provincia brianzola la palma d’oro nella classifica delle città lombarde per respirabilità dell’aria. 36,81%: questa la sconcertante parcentuale che costa a Monza la sonora tirata d’orecchi.
Venticinque diversi parametri ambientali per un totale di 100mila dati analizzati. I 104 capoluoghi sottoposti a questionari e interviste dirette, sono stati divisi in tre categorie: 15 grandi città (sopra i 200mila abitanti), 44 medie (tra 200mila e 80mila abitanti) e 45 piccole (sotto gli 80mila abitanti).
A seguito delle rilevazioni effettuate risultano a Monza ben 92 le giornate in cui i livelli massimi di inquinamento dell’aria sono da considerarsi fuori norma (di contro alle 35 ammesse secondo i parametri europei). Il livello di pm 10 presente nell’aria sarebbe di 40,4 microgrammi al metro cubo, oltre il limite dei 40 microgrammi al metro cubo.
La città di Teodolinda si piazza così all’ultimo posto in Lombardia, soffiando la maglia nera persino alla grigia Milano. Per non parlare del panorama nazionale: su 44 città di grandezza paragonabile è al gradino numero 39 (peggio persino di Taranto, Lecce e Salerno).
Le buone notizie arrivano dalla parte nord-est dello Stivale: per le grandi città, laurea ad honerem per Venezia che ritroviamo al primo posto, nella categorie medie città la regina indiscussa è Bolzano, mentre dei piccoli centri è Belluno.
La divisione in tre categorie è valida anche per le ultime posizioni dove ritroviamo una tripletta tutta sicula: Palermo è ultima tra le grandi città, Siracusa tra le medie, Caltanissetta tra i centri i comuni più piccoli.
(Foto Archivio MB News)
Per maggiori informazioni visita il sito: www.legambiente.it