EquiVoci Musicali torna a Monza con Francesca Fogar. Al Teatro Binario7 uno spettacolo-concerto sulla vita di Ambrogio Fogar

30 ottobre 2011 | 22:00
Share0
EquiVoci Musicali torna a Monza con Francesca Fogar. Al  Teatro Binario7 uno spettacolo-concerto sulla vita di Ambrogio Fogar

FOGAR5-mezzo_bustoEquiVoci Musicali, dopo il successo dello scorso anno, ritorna a TERRA_percorsi di musica rinnovabile, la nuova stagione musicale del Teatro Binario7 di Monza diretta da Alberto A.N. Turra e Basilio Santoro, con uno spettacolo-concerto intenso e vibrante che racconta in musica una storia di vita.

FOGAR5-mezzo_bustoEquiVoci Musicali, dopo il successo dello scorso anno, ritorna a TERRA_percorsi di musica rinnovabile, la nuova stagione musicale del Teatro Binario7 di Monza diretta da Alberto A.N. Turra e Basilio Santoro, con uno spettacolo-concerto intenso e vibrante che racconta in musica una storia di vita.

Lo spettacolo infatti celebra Ambrogio Fogar, noto esploratore milanese, ’”uomo delle avventure”, degli

immensi spazi oceanici e dei ghiacciai polari ma soprattutto uomo del coraggio e della speranza, capace di regalare sogni e di lottare per la vita anche quando un destino severo e avverso lo ha costretto alla paralisi per 13 anni dopo un grave incidente avvenuto durante il raid Parigi-Mosca-Pechino il 12 settembre 1992.

Attraverso le parole e la voce di Francesca Fogar, sua figlia, lo spettacolo  ripercorre le esperienze più significative, i viaggi, il pensiero e la testimonianza straordinaria di un uomo che ha sempre combattuto l’ordinario. Ad accompagnare il racconto, nello stile di EquiVoci Musicali, musica, canto ed immagini: diversi canali comunicativi che cercano sul palco una sintesi armoniosa.

foto-fogar-concerto

Eseguiremo brani classici e lirici molto famosi, – dice Rachel O’Brien direttrice artistica di EquiVoci Musicali e ideatrice dello spettacolo – arie e musiche di Puccini (Madama Butterfly, Gianni Schicchi), Haendel, Offenbach, Mozart, eppure non possiamo dire che lo spettacolo sia un semplice concerto. L’intensità del racconto della vita di Ambrogio Fogar ha anch’essa una forza enorme che raggiunge lo spettatore in profondità, tanto quanto la musica eseguita. Un susseguirsi di note e parole, aneddoti ed accordi di fronte ai quali è molto difficile rimanere indifferenti. In questo senso anche il fatto che sia proprio Francesca Fogar ha raccontare la vita di suo padre restituisce al pubblico una intimità e una vicinanza impareggiabili ”.

Ad accompagnare Francesca Fogar e Basilio Santoro (nella parte di Ambrogio), oltre al mezzosoprano Rachel O’Brien, il soprano Barbara Costa, il quartetto d’archi La Stravaganza (Carmelo Bisignano e Mariella Sanvito violini, Giovanni Mirolli viola, Francesco Dessì violoncello) e la pianista Claudia Mariano. La drammaturgia è curata da Andrea Zaniboni.

L’appuntamento è per Sabato 12 Novembre 2011, ore 21.00, al Teatro Binaio7 di Monza.

INFO E PRENOTAZIONI:

www.equivocimusicali.com

www.teatrobinario7.it

* Pubbliredazionale