Il Monza torna alla vittoria al Brianteo: 3-1 alla Spal

31 ottobre 2011 | 09:14
Share0
Il Monza torna alla vittoria al Brianteo: 3-1 alla Spal

monza_calcio_-_torregrossa_colaconeCinque mesi dopo l’ultima volta, il Monza è tornato alla vittoria in campionato al Brianteo. A pagare dazio alla “legge dei grandi numeri” è stata la Spal guidata da Stefano Vecchi, il giovane tecnico che nelle scorse stagioni ha portato la Tritium fino alla terza serie.

monza_calcio_-_torregrossa_colaconeCinque mesi dopo l’ultima volta, il Monza è tornato alla vittoria in campionato al Brianteo. A pagare dazio alla “legge dei grandi numeri” è stata la Spal guidata da Stefano Vecchi, il giovane tecnico che nelle scorse stagioni ha portato la Tritium fino alla terza serie.

Oggi, però, ha avuto la meglio l’esperienza di Gianfranco Motta che, nonostante l’assenza di tre titolari, ha messo in campo una formazione competitiva e agguerritissima, concentrata e a tratti sbarazzina.

All’allenatore di Vimercate mancavano Iacopino per infortunio e Fiuzzi e Cusaro per squalifica; il primo è stato sostituito dal più offensivo Torregrossa, i due difensori da Anghileri e Valagussa, quest’ultimo all’esordio nel ruolo delicato di centrale nonostante i soli 18 anni d’età. Proprio dai giovani il tecnico biancorosso ha ricevuto le risposte più importanti e beneauguranti per il prosieguo del campionato.

Nella prima mezz’ora la partita è stata equilibrata e non ha offerto emozioni particolari: le due squadre hanno pensato quasi esclusivamente a non subire. Al 30′ è quindi arrivato come un lampo il gol del vantaggio monzese: cross dalla destra di Colacone, respinta di Pambianchi e Torregrossa, all’esordio dal 1′ in campionato, in scivolata dal limite ha trovato l’angolino alla destra di Teodorani. Un lampo, cioè una scossa, almeno per il Monza che da questo momento ha cercato insistentemente il raddoppio. Ci sono andati vicini Nappello al 35′ con un tiro da fuori area, Colacone al 39′ da posizione defilata e ancora Nappello dal limite al 40′: in tutti i casi Teodorani ha sventato la minaccia. Il primo tempo si è chiuso tra gli applausi e gli incitamenti continui dei tifosi, anche di quelli della tribuna, all’indirizzo dei ragazzi in maglia biancorossa. In avvio di ripresa si è fatta viva la Spal: al 4′ Mendy, subentrato a Paolo Rossi, dal fondo ha servito Melara che al volo ha impegnato Castelli a una parata a terra. All’11’, però, il Monza è pervenuto al raddoppio a conclusione di una stupenda azione collettiva: il colpo di testa decisivo porta la firma di Colacone, servito alla perfezione da un cross da destra di Nappello. Subito dopo il gol Motta è passato al 5-4-1 sostituendo Torregrossa con Chemali. Il match si è fatto sempre più vibrante, con Campinoti che ha colpito il palo al 21′ e Nappello che non ha trovato il pertugio giusto tra le gambe dei difensori ferraresi al 25′. Invece del 3-0 è dunque giunto, un po’ inaspettato, il gol del 2-1: correva il 31′ quando un cross dalla sinistra di Migliorini, subentrato a Castiglia, finiva sul braccio di Colacone in area biancorossa; per l’arbitro Cifelli di Campobasso era rigore che il marocchino Arma trasformava. L’incubo dell’ennesima rimonta tornava nelle menti dei tifosi locali e infatti al 35′ Mendy, al 37′ Laurenti e al 40′ Arma ci provavano ma senza far male. Il Monza si mostrava tremendo in contropiede: al 44′ Nappello, servito divinamente da Romano, a tu per tu con Teodorani incredibilmente riusciva a mandar fuori la sfera; al 45′, però, Chemali batteva l’estremo difensore spallino al termine di una determinata azione personale di Colacone, che a 37 anni ha fatto vedere la vitalità di un ragazzino. Lo stesso centravanti biancorosso è stato punito con un cartellino giallo dall’arbitro 3′ dopo per una presunta simulazione: si trattava invece di un rigore per i padroni di casa. Pazienza. Ancora 2′ e al Brianteo si sentirà un boato: quello del festante pubblico brianzolo, finalmente tornato a riassaporare una vittoria casalinga. In sala stampa tanti sorrisi, a cominciare da quello di Ernesto Torregrossa: “Oggi abbiamo dato tutti il 100%”. Roberto Colacone ha ringraziato per la fascia di capitano assegnatagli stante le assenze di Iacopino e Fiuzzi e ha ammesso: “Sto molto bene fisicamente, anche perché ho scoperto la dieta al cioccolato fondente e miele”. Motta si è mostrato sincero: “Con le assenze di oggi avevo qualche timore, non mi aspettavo una prestazione di questo livello”. Infine, segnaliamo un’altra notizia positiva: il direttore sportivo Vincenzo Tridico ha dichiarato che “lo scorso giovedì i giocatori hanno ricevuto gli stipendi di luglio, mentre quelli di agosto e settembre verranno liquidati a breve”. Lo si spera, anche perché se non succederà entro il 15 novembre il Monza subirà punti di penalizzazione. Sul fronte delle trattative per la cessione del club si segnala che la terza cordata, spuntata a sorpresa nei giorni scorsi, secondo indiscrezioni farebbe capo a Nicola Arnone, proprietario di Sgam (la società che produce le acque Lete, Prata e Frizzarella), già sponsor del Napoli.

In foto: i giocatori Torregrossa e Colacone

{xtypo_rounded2} MONZA BRIANZA-SPAL 3-1 (1-0)

MONZA BRIANZA (5-2-3): Castelli; Anghileri (21′ s.t. Bugno), Uggè, Valagussa, Cattaneo, Campinoti; Romano, Palumbo (27′ s.t. Velardi); Torregrossa (12′ s.t. Chemali), Colacone, Nappello. In panchina: Marcandalli, De Matta, Ferrario, Senou. All. Motta.

SPAL (4-4-2): Teodorani; Cosner, Pambianchi, Vecchi A. (25′ s.t. Beduschi), Rossi G.; Melara, Agnelli, Castiglia (1′ s.t. Migliorini), Rossi P. (1′ s.t. Mendy); Laurenti, Arma. In panchina: Capecchi, Ghiringhelli, Bedin, Taraschi. All. Vecchi S..

ARBITRO: Cifelli di Campobasso.

MARCATORI: 30′ p.t. Torregrossa, 11′ s.t. Colacone, 31′ s.t. Arma (rig.), 45′ s.t. Chemali.

NOTE: calci d’angolo 4-6; ammoniti Torregrossa, Bugno, Colacone, Arma, Rossi P. e Rossi G.; recuperi 1′ + 5′; spettatori paganti 229, abbonati 316, per un incasso complessivo di 5577 euro.

{/xtypo_rounded2}