La Festa del Teatro fa pokerissimo, tutto pronto per la quinta edizione

E con questa sono cinque. Cinque edizioni della Festa del Teatro. Sabato 5 novembre si terrà la nuova edizione dell’iniziativa dedicata questa volta a Emanuele Banterle, uno dei più importanti uomini di teatro del panorama milanese morto lo scorso settembre.
E con questa sono cinque. Cinque edizioni della Festa del Teatro. Sabato 5 novembre si terrà la nuova edizione dell’iniziativa dedicata questa volta a Emanuele Banterle, uno dei più importanti uomini di teatro del panorama milanese morto lo scorso settembre.
Parteciperanno, oltre a Monza, i Comuni di Agrate Brianza, Arcore, Bovisio Masciago, Brugherio, Cesano Maderno, Concorezzo, Limbiate, Seregno e Vimercate. E come gli anni scorsi, per un’ intera giornata sarà possibile assistere a spettacoli di qualità a ingresso libero o a prezzo simbolico fino ad un massimo di 4 euro, per coinvolgere non solo gli appassionati dello spettacolo dal vivo, ma anche un pubblico sempre più vasto.
«Anche quest’anno dopo la Festa del Cinema, proponiamo la Festa del Teatro come occasione per dimostrare la vivacità culturale della nostra Brianza – spiega Allevi – Il pubblico dimostra con i fatti di accogliere con favore tutte le iniziative legate alla cultura, partecipando con entusiasmo ed interesse».
La Festa del Teatro, così come ha sottolineato Dario Allevi, presidente della Provincia, è stata organizzata nonostante la poca disponibilità di fondi. «E’ un segnale positivo che la Provincia, nonostante la crisi, abbia trovato i fondi per dare vita a questa nuova edizione della festa del teatro – dice Fiorenzo Grassi, presidente di Agis Lombardia -. La cultura ha bisogno di investimenti importanti per crescere. Purtroppo a Milano la festa del teatro è stato un episodio durato un solo anno e poi caduta nel dimenticatoio. Su questo fronte la Brianza sta dimostrando una maggiore sensibilità».
Il cartellone della Festa propone a Monza in anteprima la visione dello spettacolo “Stanno suonando la nostra canzone” di Neil Simon con Giampiero Ingrassia presso il Teatro Manzoni e “Stand up Balasso” , uno spettacolo tutto da ridere con Natalino Balasso presso il Teatro Binario 7 (il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito della Provincia di Monza).
«La Festa del Teatro, con una rassegna di spettacoli straordinari, ricca di ospiti prestigiosi e di elevata statura artistica, si ripropone come evento simbolo di apertura della stagione teatrale della Brianza, anticipando il meglio della produzione che verrà proposta in cartellone – aggiunge l’assessore alla Cultura Enrico Elli – La novità di quest’anno è la scelta di promuovere la Festa nei luoghi della cultura per eccellenza – biblioteche, musei, cinema – dove verranno distribuiti cofanetti ad hoc con tutte le informazioni sulla stagione teatrale MB».
In foto sopra da sinistra il presidente Dario Allevi e l’assessore Enrico Elli (Foto archivio MB News)