
Altro risultato utile per il Renate, il quinto consecutivo, ma questa volta non è arrivata la vittoria casalinga come accaduto invece nelle passate settimane. I ragazzi di Magoni esprimono comunque un bel gioco facendo la partita nel primo tempo e arretrando forse un po’ troppo nel secondo. Gara decisa da due rigori e pareggio tutto sommato giusto per quello che si è visto durante tutti i novanta minuti.
Altro risultato utile per il Renate, il quinto consecutivo, ma questa volta non è arrivata la vittoria casalinga come accaduto invece nelle passate settimane. I ragazzi di Magoni esprimono comunque un bel gioco facendo la partita nel primo tempo e arretrando forse un po’ troppo nel secondo. Gara decisa da due rigori e pareggio tutto sommato giusto per quello che si è visto durante tutti i novanta minuti.
Giornata uggiosa al “Città di Meda” con temperatura non troppo fredda e terreno in ottime condizioni. Pronti via ed al 2′ minuto il Renate imbastisce la prima azione. Bella combinazione tra Battaglino e Gaeta con quest’ultimo che tira a lato da fuori area. All’8′ è ancora la squadra brianzola che prova ad impensierire Aresti. Potente destro di Gavazzi parato in due tempi dal portiere ospite. Cinque minuti più tardi è la squadra di mister Corda a rendersi pericolosa. Cross di Praino e bel colpo di testa di Cazzamalli ottimamente deviato in angolo da un Pisseri sempre pronto in ogni intervento. Proprio dalla bandierina arriva l’altra ghiotta occasione ligure che viene però resa vana da un salvataggio di tacco di Gavazzi sulla linea di porta. Da questo punto in poi si vede quasi solo il Renate. Al 22′ grande palla di Battaglino per l’accorrente Gualdi, bravo ad incunearsi tra i due centrali del Savona e a subire un netto fallo da rigore di Belotti. Il capitano della compagine ospite sembrava essere chiaramente l’ultimo uomo e meritare quindi un rosso diretto che però non c’è stato. Graziato dall’arbitro con un giallo. Sul dischetto si presenta Cavalli che non sbaglia spiazzando Aresti. Vantaggio Renate. Al 26′ i neroazzurri cercano di chiudere la partita con un colpo di testa di Gaeta che finisce però di poco alto. Nell’ultimo quarto d’ora di tempo non si vede granché di pericoloso. Da segnalare al 38′, un cross basso di Garin diretto all’interno dell’area piccola renatese messo in angolo da una provvidenziale chiusura di Cortinovis.
In avvio di ripresa, subito cambio per il Savona. Entra Rossi al posto di Pellini. Nei primi dieci minuti le due squadre procedono su un ritmo blando, quasi dando l’impressione di aspettare il momento migliore per affondare il colpo. All’11’ gran sinistro di Cavalli dai 20 metri che lambisce il palo alla destra di Aresti. Da questo momento il Renate abbassa un po’ troppo il baricentro favorendo una maggior pressione offensiva del Savona. Al 17′ grande opportunità per Garin che, solo davanti a Pisseri, fa cilecca su un’invitante cross basso di Praino. Il Renate, come detto, arretra la posizione dei suoi uomini ma si fa pericoloso sfruttando le ripartenze che concedono i liguri. Al 23′ bellissima sventagliata di Cavalli che trova Gaeta. L’attaccante classe ’92 controlla bene il pallone, lo passa a Battaglino che da fuori prova a sorprendere Aresti.
Al 31′ però, ecco l’episodio che porta al pareggio del Savona. Praino, in area di rigore, viene fermato da un fallo di Cerea che ostacola nella corsa proprio il terzino destro bianco-blù. L’arbitro non ha dubbi e fischia il rigore. Alcuni giocatori in campo però, sostenevano che il difensore ligure fosse inciampato da solo. Sul dischetto arriva Buglio che sigla il gol del definitivo pareggio. Nell’ultimo quarto d’ora di gioco la tribuna si accende con un tifo corretto da ambo le parti. Il Savona, in modo confusionario prova a cercare il vantaggio, mentre il Renate tenta più volte l’arma del contropiede. Prima del fischio finale, clamorosa palla gol per gli uomini di Magoni. Passaggio filtrante di Ghezzi per Gaeta che si invola verso l’area di rigore defilandosi sulla destra. Arrivato a fondo campo, salta con un bel dribbling il difensore avversario e dà una grande palla per l’accorrente Mastrototaro che però non arriva in tempo per la conclusione.
Fonte: Ufficio Stampa Renate Calcio.