Premio design ‘Street Furniture’: oltre 150 progetti per la Lissone che verrà

L’appuntamento è per mercoledì 19 ottobre, quando la giuria del premio ‘Lissone Design 2011 – Street Furniture’, sarà chiamata a esprimersi su progetti pervenuti da ogni dove. Fremono, quindi, gli oltre 150 giovani designer che hanno aderito alla terza edizione della kermesse, promossa dalla Città di Lissone, assessorato alla Cultura, Identità e Tradizioni Locali, in collaborazione con la Fondazione Osservatorio Colore Interni di Lissone e Progetto Lissone S.p.A.
L’appuntamento è per mercoledì 19 ottobre, quando la giuria del premio ‘Lissone Design 2011 – Street Furniture’, sarà chiamata a esprimersi su progetti pervenuti da ogni dove. Fremono, quindi, gli oltre 150 giovani designer che hanno aderito alla terza edizione della kermesse, promossa dalla Città di Lissone, assessorato alla Cultura, Identità e Tradizioni Locali, in collaborazione con la Fondazione Osservatorio Colore Interni di Lissone e Progetto Lissone S.p.A.
«Obiettivo del Premio Lissone Design ‘street forniture’ – commenta in una nota Daniela Ronchi, assessore alla Cultura di Lissone – dedicato in questa terza edizione all’arredo urbano, è la valorizzazione di Lissone che si conferma come polo di interesse economico e culturale, territorio votato alla ricerca e alla innovazione in grado di offrire preziose occasioni di scambio e concrete opportunità di promozione. La decisione forte di scegliere una tematica dal taglio così avveniristico trae spunto dalla consapevolezza e dalla necessità di promuovere in tutto il mondo le potenzialità artistico-culturali ed economico-produttive che hanno caratterizzato la storia e lo sviluppo di Lissone, città dell’arredo».
Di seguito la giuria: Luca Molinari, curatore di questa edizione, Giulio Iacchetti (Industrial designer), Michele De Lucchi (Architetto e designer), Silvana Annicchiarico (Direttore Triennale Design Museum di Milano), Giacomo Piccini (Direttore Generale Fondazione Distretto Green & High Tech MB), Alessandro Cremonesi (Group Vice President Advanced System Technology, STMicroelectronics), Renato Mattioni (Segretario Generale Camera di Commercio di Monza e Brianza), Daniela Ronchi (Assessore alla Cultura, Identità e Tradizioni Locali), Luigi Cavadini (Direttore artistico del Museo d’arte contemporanea), Sergio Allievi (Presidente di Progetto Lissone S.p.A.)