“Progetto biblioteca Carrobiolo”: una vendita di libri al teatro Villoresi

Procedono alacremente i lavori per la realizzazione del “Progetto biblioteca Carrobiolo”. Il sogno ormai è prossimo a divenire realtà: il fondo librario, storico e moderno, dei padri Barnabiti sarà presto a disposizione di Monza. Si tratta di un patrimonio di conoscenza inestimabile per la città di Teodolinda: sei secoli di cultura racchiusi in oltre 20 mila volumi.
Procedono alacremente i lavori per la realizzazione del “Progetto biblioteca Carrobiolo”. Il sogno ormai è prossimo a divenire realtà: il fondo librario, storico e moderno, dei padri Barnabiti sarà presto a disposizione di Monza. Si tratta di un patrimonio di conoscenza inestimabile per la città di Teodolinda: sei secoli di cultura racchiusi in oltre 20 mila volumi.
Il progetto, che ha visto la luce nel gennaio 2011 con una durata di 18 mesi, ha finora ricevuto il sostegno economico della Fondazione Cariplo, della Fondazione di Comunità Monza e Brianza, di un buon gruppo di singoli cittadini e imprese.
All’interno delle iniziative di raccolta fondi è in programma, dal 22 al 30 ottobre, una vendita di libri nella sala d’ingresso del Teatro Villoresi. La manifestazione, resa possibile grazie al contributo della “Libreria Tarantola” di Sesto San Giovanni, avrà i seguenti orari: sabato e domeniche dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; da lunedì 24 a venerdì 28 ottobre dalle 16 alle 19. Nelle serate in cui il Teatro Villoresi è aperto per spettacoli si effettuerà un’apertura serale.
Il lavoro di rivisitazione del convento, sorto nel 1571, è assai complesso: dal trasferimento dei volumi alla formazione del personale, dall’inserimento della biblioteca nei sistemi bibliotecari di Monza e Brianza (nazionali ed ecclesiastici) alla determinazione dei volumi che necessitano di restauro. Si stanno inoltre allestendo i nuovi locali che ospiteranno la sala lettura con gli arredi specifici e le strumentazioni necessarie.