
Luigino Airoldi, membro del Gruppo “Ragni della Grigetta”, istruttore nazionale di alpinismo del Cai, Accademico del Cai, membro del “Groupe Haute Montaigne” (il più alto riconoscimento alpinistico a livello Europeo), parlerà al pubblico delle sue tante imprese alpinistiche nell’arco di mezzo secolo. L’appuntamento è per venerdì 28 ottobre, alle ore 21, in Sala “Monsignor Gandini” (via XXIV Maggio) a Seregno.
Luigino Airoldi, membro del Gruppo “Ragni della Grigetta”, istruttore nazionale di alpinismo del Cai, Accademico del Cai, membro del “Groupe Haute Montaigne” (il più alto riconoscimento alpinistico a livello Europeo), parlerà al pubblico delle sue tante imprese alpinistiche nell’arco di mezzo secolo. L’appuntamento è per venerdì 28 ottobre, alle ore 21, in Sala “Monsignor Gandini” (via XXIV Maggio) a Seregno.
Luigino Airoldi, nato a Lecco nel 1932, il 19 luglio del 1961 fu protagonista, insieme ad altri “ragni” (Riccardo Cassin, Luigi Alippi, Romano Perego, Giancarlo Canali e Annibale Zucchi), della spedizione che portò alla conquista del Mount McKinley (6196 metri), in Alaska.