Acqua Paradiso Monza e Brianza ko: sconfitta in casa dalla Sisley Belluno

5 novembre 2011 | 20:53
Share0
Acqua Paradiso Monza e Brianza ko: sconfitta in casa dalla Sisley Belluno

Acqua-Paradiso-vs-Sisley-Belluno-Monza10-mbSconfitta pesante per l’Acqua Paradiso Monza Brianza che fin dalle prime battute ha dimostrato per alcuni giocatori una condizione fisica non ottimale. La Sisley Belluno si impone sui padroni di casa con un netto 0 a 3 e interrompe la striscia positiva di vittorie degli arancio blu.

Acqua-Paradiso-vs-Sisley-Belluno-Monza10-mbSconfitta pesante per l’Acqua Paradiso Monza Brianza che fin dalle prime battute ha dimostrato per alcuni giocatori una condizione fisica non ottimale. La Sisley Belluno si impone sui padroni di casa con un netto 0 a 3 e interrompe la striscia positiva di vittorie degli arancio blu.

Tre punti preziosi per la Sisley che sorpassa Monza in classifica prima della pausa della Serie A che si fermerà per un mese, per dare spazio alla Coppa del Mondo in Giappone che qualificherà tre Nazionali alle Olimpiadi di Londra 2012.

«Metà della squadra stanotte non ha dormito per problemi di salute – afferma Simone Buti centrale dell’Acqua Paradiso – ma sicuramente non può essere un alibi. In primis non ha funzionato la battuta e con una squadra come la Sisley e con Fei in questa forma diventa davvero difficile la vittoria. Abbiamo giocato sotto le nostre possibilità e non abbiamo dato il massimo. Adesso c’è la sosta di un mese speriamo di recuperare e ritornare un pò più in forma».

Sin dal primo set la formazione di coach Zanini fatica a contenere gli attacchi degli avversari trascinati da un Fei in ottima forma e sempre efficace. I monzesi cercano di tenere il passo ma si trovano sempre a distanza di qualche lunghezza. Zanini prova a giocare la carta cambi con Zhukouski al posto di De Cecco e Roumeliotis su Gavotto ma anche in questo caso i padroni di casa restano dietro, Belluno guadagna terreno e Kohut chiude il parziale sul 15-25.

Acqua-Paradiso-Sisley-BellunoNel secondo set Monza sembra partire meglio (8-6), ma gli arancio blu non riescono a difendere il vantaggio conquistato e un muro di De Togni riporta la situazione in parità (8-8). Si prosegue punto su punto fino al 16-16 poi sono sempre gli avversari ad allungare e a chiudere sul 20-25 con un ace di Kohut. Situazione invariata nel terzo set, Monza in netta difficoltà cerca di ostacolare Belluno, due ace consecutivi di Gavotto fanno ben sperare in una rimonta dei padroni di casa (13-17 e 14-17) ma Sisley non ne vuole sapere e chiude il match con un attacco di Fei su Molteni sul 19-25.

«E’ stata una sconfitta pesante e imprevedibile, la gara è stata sicuramente condizionata dalle condizione fisiche di Nikic, Rooney e De Cecco – sostiene Emanuele Zanini coach dell’Acqua Paradiso Monza e Brianza – abbiamo giocato in modo poco incisivo, il muro è stato poco aggressivo e in difesa a parte Rossini gli altri non hanno contribuito a sostenere la squadra. Purtroppo in questo periodo di pausa ci mancheranno entrambi i palleggiatori, quindi lavoreremo principalmente su situazioni tecniche e ci dedicheremo alla preparazione atletica per esaltare la forza. Cercheremo di rimettere insieme i meccanismi che abbiamo interrotto in questa fase».

Miglior giocatore in campo Alessandro Fei della Sisley Belluno che dichiara: «abbiamo giocato bene su tutti i fondamentali e siamo stati incisivi dall’inizio alla fine. Tutti i giocatori sono in buona forma, nelle prime partite ci è mancato il supporto del palleggiatore, abbiamo sofferto molto, ora sta bene e siamo riusciti ad instaurare un buon rapporto di intesa».

{xtypo_rounded2} ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA-SISLEY BELLUNO: 0-3 (15-25, 20-25, 19-25)

Acqua Paradiso Monza Brianza: Gavotto 16, Molteni 8, Buti 4, Rooney 4, Forni 2, Nikic 2, Shumov 1, Zhukouski, Roumeliotis, Rossini (L). Ne: Ciabattini, Mor. All: Zanini.
Sisley Belluno: Fei 17, Hortink 11, Kohut 10, Ogurcak 9, De Togni 8, Suxho 3, Szabò, Farina (L). Ne: Abdelaziz, Dolfo, Antonov, Sorato. All: Piazza.
Arbitri: Braico Marco, La Micela Sandro{/xtypo_rounded2}

{jwpics 143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,184,185,186,187,188,189,190,191;5;1}Foto di Luca Renoldi e Fabio Beretta, Archivio MB News