Agriturismi: via libera a introduzione agrinidi, campi estivi per ragazzi e attività di intrattenimento per anziani

Unanime via libera in Commissione Agricoltura alla proposta di modifica del regolamento che disciplina l’attività degli agriturismi lombardi. Con questo provvedimento vengono introdotte, facilitate e regolamentate negli agriturismi nuove opportunità e servizi, dagli agrinido agli agriasilo, dai campi estivi per ragazzi alle attività di intrattenimento per persone della terza età, adeguando riferimenti normativi ormai superati quali la dichiarazione di avvio attività sostituita ora dalla segnalazione certificata di inizio attività.
Unanime via libera in Commissione Agricoltura alla proposta di modifica del regolamento che disciplina l’attività degli agriturismi lombardi. Con questo provvedimento vengono introdotte, facilitate e regolamentate negli agriturismi nuove opportunità e servizi, dagli agrinido agli agriasilo, dai campi estivi per ragazzi alle attività di intrattenimento per persone della terza età, adeguando riferimenti normativi ormai superati quali la dichiarazione di avvio attività sostituita ora dalla segnalazione certificata di inizio attività.
«Con queste modifiche –ha spiegato il relatore Dario Bianchi (Lega Nord)- veniamo incontro alle esigenze del settore agrituristico che chiede regole chiare e nuovi strumenti di autocontrollo per lo svolgimento di una attività che sempre più spesso si scontra con le regole di altri settori economici. Abbiamo poi chiesto alla Giunta regionale –ha aggiunto Bianchi- di intervenire presso le Province al fine di intensificare i controlli sulla effettiva connessione tra attività agricola e agriturismo».
«L’attività agrituristica deve essere in stretta relazione con quella agricola –ha aggiunto il presidente della Commissione Carlo Saffioti (PdL)- e occorre vigilare attentamente su questo aspetto tutelando maggiormente gli imprenditori agricoli interessati».
Fonte: Ufficio stampa Consiglio regionale della Lombardia