Antonella Ruggiero: una voce per Medicuore questa sera al Manzoni di Monza

7 novembre 2011 | 22:00
Share0
Antonella Ruggiero: una voce per Medicuore questa sera al Manzoni di Monza

Solidarietà e qualità questa sera al Teatro Manzoni (ore 21.00) dove approda lo “Stralunato recital” di Antonella Ruggiero. La cantante genovese, da oltre vent’anni residente in Brianza, abbina la sua voce al marchio d.o.c. Medicuore e ai progetti benefici dell’Associazione Medici Brianza e Milano della quale è da molto tempo preziosa e puntuale sostenitrice.

Solidarietà e qualità questa sera al Teatro Manzoni (ore 21.00) dove approda lo “Stralunato recital” di Antonella Ruggiero. La cantante genovese, da oltre vent’anni residente in Brianza, abbina la sua voce al marchio d.o.c. Medicuore e ai progetti benefici dell’Associazione Medici Brianza e Milano della quale è da molto tempo preziosa e puntuale sostenitrice.

L’intero ricavato della serata sarà infatti devoluto a ICEI (Istituto di Cooperazione Economica Internazionale) a favore del Centro Pediatrico “Kimbondo” a Kinshasa (Rep. Dem. Del Congo) e al progetto Alice Onlus di Carnate (MB) a sostegno della lottaalla Sindrome Emolitico Uremica, malattia molto rara caratterizzata da anemia e insufficienza renale acuta, che colpisce prevalentemente i bambini.

“Per la nostra associazione – spiega Alberto Penati, dermatologo e presidente di Medicuore – questo evento è motivo di grande orgoglio e frutto del rapporto cresciuto nel tempo che ci lega ad AntonellaRuggiero. Il livello artistico della serata è garantito da un interprete fantastico qual’è Antonella che sarà accompagnata da un trio di grandi professionisti come Mark Harris al pianoforte, Ivan Ciccarelli alle percussioni e Roberto Colombo al vocoder”. Proprio Roberto Colombo, marito e produttore della Ruggiero ha tenuto a sotolinearecome “per un personaggio pubblico avvicinarsi a una realtà no-profit è al tempo stesso stimolante e pericoloso perché non sempre le onlus sono gestite in maniera corretta e trasparente. Non è il caso dell’associazione Medicuore che affianchiamo da oltre un decennio. È però la prima volta che Antonella potrà esprimersi artisticamente a favore dei progetti sostenuti: bello che accada a Monza, nel capoluogo della Brianza che è da lungo tempo la nostra casa”. In scaletta brani quali “Per un’ora d’amore”, “La canzone dell’amore perduto”, “Blue Moon”, “Creuza de ma”, “Crapa pelada”, “C’è tutto un mondo” e “Vacanze romane”.