Arcore, trovato l’accordo sull’area Falck. Venerdì la presentazione

Fra qualche giorno ne sapremo di più. Intanto quello che è certo è il fatto che il Comune di Arcore e l’impresa Devero di Vimercate hanno trovato l’accordo sul progetto di riqualificazione dell’area Falck. Un accordo tanto atteso quanto, fino ad ora, misterioso, visto che la giunta guidata da Rosalba Colombo non ha ancora sciolto le riserve sui dettagli.
Fra qualche giorno ne sapremo di più. Intanto quello che è certo è il fatto che il Comune di Arcore e l’impresa Devero di Vimercate hanno trovato l’accordo sul progetto di riqualificazione dell’area Falck. Un accordo tanto atteso quanto, fino ad ora, misterioso, visto che la giunta guidata da Rosalba Colombo non ha ancora sciolto le riserve sui dettagli.
Il piano, protocollato giovedì mattina dall’impresa, verrà svelato alla cittadinanza venerdì 25 novembre alle ore 21 in aula magna delle scuole medie Stoppani di via Monginevro. Fino a quel momento il sindaco non aprirà bocca sulla questione, ma intanto trapelano le prime indiscrezioni: in primis le cubature, che si annunciano di poco inferiori alle 115mila previste nel precedente progetto, poi la costruzione di una piazza, di un centro polifunzionale per l’infanzia ed il sottopasso pedonale verso il centro paese. Resta ancora il mistero sulla natura delle costruzioni: cìè chi parla di grattacieli a ridosso della Dalmine, ma per avere la conferma bisognerà attendere venerdì sera.
Dovrebbe essere certa invece la presenza di un parco pubblico attrezzato di 30mila metri quadri, che oltre a fornire un polmone verde alla paese servirebbe anche a soddisfare le richieste degli ambientalisti. L’iter per l’approvazione in consiglio comunale non dovrebbe essere troppo lunga, dal momento che la Colombo ha tutta l’intenzione di portarne la bozza nella seduta del 5 dicembre.