
Scomparsa storica per la città di Bellusco. Il 1 novembre se n’è andato Celeste Albani storico partigiano, insignito nel 2008 della medaglia d’oro da parte di questo Comune per la partecipazione attiva alla lotta partigiana durante il periodo della Resistenza e per l’impegno di una vita a difesa della Costituzione e dell’Italia libera. Giovedì pomeriggio i funerali a cui era ufficialmente presente l’amministrazione comunale.
Scomparsa storica per la città di Bellusco. Il 1 novembre se n’è andato Celeste Albani storico partigiano, insignito nel 2008 della medaglia d’oro da parte di questo Comune per la partecipazione attiva alla lotta partigiana durante il periodo della Resistenza e per l’impegno di una vita a difesa della Costituzione e dell’Italia libera. Giovedì pomeriggio i funerali a cui era ufficialmente presente l’amministrazione comunale.
Celeste, nome di battaglia Pippo, nato a Trezzo sull’Adda il 24 dicembre 1921, era residente a Bellusco dal 1982. Dalla costituzione della S.AP – Squadra Azione Patriottica – e dagli incontri con il Corpo Volontari dellaLibertà diviene staffetta della Divisione Fiume Adda della Brigata 103° e per questo viene soprannominato “pippo”.
Fra le riconoscenze ricevute la “Medaglia Garibaldina” in riconoscimento del valore militare e del grande amore di patria e” La Croce al Merito di Guerra” concessagli dal Ministero della Difesa della Marina Militare.