Camera di commercio MB, finanziamenti a pioggia per le aziende che fanno rete

Un bando da un milione di euro per le aziende che fanno rete. Parte dalla Brianza la riscossa delle imprese contro la crisi che sta mettendo in ginocchio l’economia italiana. Camera di commercio di Monza e Brianza e Regione Lombardia hanno dato via libera al bando per favorire la creazione di aggregazioni di imprese, in particolare micro, piccole e medie, che si impegnano per favorire la nascita di nuovi prodotti, servizi e business.
Un bando da un milione di euro per le aziende che fanno rete. Parte dalla Brianza la riscossa delle imprese contro la crisi che sta mettendo in ginocchio l’economia italiana. Camera di commercio di Monza e Brianza e Regione Lombardia hanno dato via libera al bando per favorire la creazione di aggregazioni di imprese, in particolare micro, piccole e medie, che si impegnano per favorire la nascita di nuovi prodotti, servizi e business.
Il bando «Creazione di aggregazioni di imprese» è la prima azione del Programma Ergon e mette a disposizione complessivamente in Lombardia 18 milioni e mezzo di euro (di cui 12 e mezzo dalla Regione e 6 milioni dalle Camere di commercio Lombarde) per favorire la nascita delle reti d’impresa in forme giuridiche stabili e strutturate, come fattore di competitività.
Attraverso le reti le aziende cercano di aumentare la loro forza sui mercati senza però perdere autonomia imprenditoriale. La costituzione di una rete, infatti, consente di esercitare in comune una o più attività economiche rientranti nei rispettivi oggetti sociali con lo scopo di accrescere la reciproca capacità innovativa e la competitività sul mercato, ma anche di garantire la possibilità di accedere a rapporti altrimenti preclusi all’impresa singola, come finanziamenti, agevolazioni o bandi di gara pubblici. «Le reti di impresa sono la strategia per far fronte alle sfide della modernità – ha dichiarato Carlo Valli, presidente della Camera di commercio -, per far sì che anche le piccole e medie imprese possano introdurre nei processi aziendali e nei prodotti innovazioni, consolidando e rafforzando il made in Brianza, e quindi il made in Italy».
In foto sopra la sede della Camera e Commercio di Monza Brianza (Foto archivio MB News)