
La stagione delle maratone è sempre attiva ed il Ctl3 ancora una volta ha fatto sentire la sua presenza. A Ravenna si è tenuta la “Maratona della città d’arte”, competizione che ha visto protagonista indiscusso Stefano Ripamonti. L’atleta, classe 1974, dopo una gara che lo ha visto sempre al secondo posto fino al 32 km, è stato costretto rallentare e cedere una piazza ma non il podio.
La stagione delle maratone è sempre attiva ed il Ctl3 ancora una volta ha fatto sentire la sua presenza. A Ravenna si è tenuta la “Maratona della città d’arte”, competizione che ha visto protagonista indiscusso Stefano Ripamonti. L’atleta, classe 1974, dopo una gara che lo ha visto sempre al secondo posto fino al 32 km, è stato costretto rallentare e cedere una piazza ma non il podio.
Il crono di 2 ore e 34 minuti gli è stato di conforto e lo proietta di diritto verso la maratona targata Reggio Emilia dove oserà ancora di più.
Ottima perfarmance anche per l’amatore M45, Cesare Ripamonti che, sfiorando il suo personale, si piazza primo della categoria con un tempo di 2 ore 55.10.
Nel frattempo, in quel di Busto Arsizio, si disputava la “Maratona Internazionale” che ha visto tra i partecipanti il veterano Pietro Colnaghi. Una corsa senza intoppi a ruota dei favoriti Mockraj e Nasef.
La gara si è conclusa con Colnaghi che ha tagliato il traguardo per quarto (secondo tra gli italiani), giusto dietro al compagno Abatesciani. Vittoria a pari merito per Nesef Mockraj.
Il resto del gruppo Ctl3 si è invece allenato al parco comunale di Arcore: ben quaranta gli atleti che si sono ritrovati.