Domani in Brianza si va a teatro: 28 spettacoli a prezzi agevolati

3 novembre 2011 | 22:01
Share0
Domani in Brianza si va a teatro: 28 spettacoli a prezzi agevolati

FestadelteatroHa già registrato un vero e proprio boom di prenotazioni la quinta edizione della Festa del Teatro di Monza e della Brianza che per l’intera giornata di domani propone spettacoli di qualità ad ingresso libero o a prezzo simbolico fino ad un massimo di 4euro, per coinvolgere non solo gli appassionati tradizionali dello spettacolo dal vivo, ma anche un pubblico più vasto.

FestadelteatroHa già registrato un vero e proprio boom di prenotazioni la quinta edizione della Festa del Teatro di Monza e della Brianza che per l’intera giornata di domani propone spettacoli di qualità ad ingresso libero o a prezzo simbolico fino ad un massimo di 4euro, per coinvolgere non solo gli appassionati tradizionali dello spettacolo dal vivo, ma anche un pubblico più vasto.

La kermesse, che coinvolge quest’anno 10 Comuni in Brianza ed è dedicata a Emanuele Banterle, è organizzata dalla Provincia, con il patrocinio del Comune di Monza e della Regione Lombardia e con la collaborazione dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo/Lombardia.

Gli spettacoli si terranno nei teatri e in altri luoghi che per l’occasione si trasformeranno in veri e propri palcoscenici per incontri, laboratori, concerti, rappresentazioni per bambini, aperitivi e lezioni di teatro.

Oltre al capoluogo monzese, partecipano alla manifestazione anche i Comuni di Agrate Brianza, Arcore, Bovisio Masciago, Brugherio, Cesano Maderno, Concorezzo, Limbiate, Seregno e Vimercate.

Si registra già  il tutto esaurito per lo spettacolo tutto da ridere “Stand up Balasso”  con Natalino Balasso, presso il Teatro Binario 7 di Monza con 275 posti prenotati e per lo spettacolo “Fiabe in musical” a Cesano Maderno, presso il Centro Don Virgilio Pedretti con 230 prenotazioni. Grande successo anche per gli spettacoli dedicati ai più piccini presso la Biblioteca dei ragazzi a Monza.

Pochissimi posti ancora disponibili invece per l’anteprima di “Stanno suonando la nostra canzone” di Neil Simon con Giampiero Ingrassia presso il Teatro Manzoni a Monza e per gli spettacoli in programma presso il Teatro Triante e la Cascina San Fedele, sempre nel capoluogo.

Ha già raggiunto le 275 prenotazioni “Pinocchio a testa in giù” che si terrà a Limbiate presso il  Teatro Comunale; grande successo anche a Vimercate, presso Villa Sottocasa, per lo spettacolo “Artusi:l’arte di mangiare bene” dove si festeggeranno i 150 anni dell’Unità d’Italia con letture e cucina dal vivo.

“Questi primi dati sulle prenotazioni confermano che il pubblico accoglie con favore tutte le iniziative legate alla cultura, partecipando con grande entusiasmo – commentano soddisfatti il Presidente Dario Allevi e l’Assessore alla Cultura Enrico Elli- La Festa del Teatro darà nuova linfa all’intera stagione teatrale della Brianza che offre un calendario davvero ricco e variegato, adatto a tutte le tipologie di pubblico. Anche così, facendo rete con i comuni e i gestori dei teatri, la Provincia sostiene l’attività dell’intero circuito ottimizzando le risorse disponibili”.

In foto, un momento dell’edizione 2010. (Archivio MB News)

Fonte: Provincia MB