Il Pd brianzolo riunito a Monza per parlare di piccole imprese

3 novembre 2011 | 22:01
Share0
Il Pd brianzolo riunito a Monza per parlare di piccole imprese

monza-binario7-fontana-mbCi sono le piccole e micro imprese, cuore pulsante dell’economia brianzola e nazionale, al centro del convegno provinciale organizzato dal Partito democratico questo pomeriggio, dalle 18 alle 20, al Binario7 di via Turati a Monza. Un tavolo di confronto che vedrà protagoniste le realtà del territorio e che sarà da preambolo alla “Conferenza nazionale sul lavoro autonomo e la micro e piccola impresa” in programma il prossimo 26 novembre in Villa Reale che vedrà la partecipazione dello stato maggiore del Pd e del suo segretario, Pierluigi Bersani.

monza-binario7-fontana-mbCi sono le piccole e micro imprese, cuore pulsante dell’economia brianzola e nazionale, al centro del convegno provinciale organizzato dal Partito democratico questo pomeriggio, dalle 18 alle 20, al Binario7 di via Turati a Monza. Un tavolo di confronto che vedrà protagoniste le realtà del territorio e che sarà da preambolo alla “Conferenza nazionale sul lavoro autonomo e la micro e piccola impresa” in programma il prossimo 26 novembre in Villa Reale che vedrà la partecipazione dello stato maggiore del Pd e del suo segretario, Pierluigi Bersani.

Una scelta, quella di ospitare il congresso in Brianza, per nulla casuale. «La micro e piccola impresa, tema centrale del convegno nazionale del 26 novembre, ha un radicamento storico a Monza e Brianza – ha spiegato il consigliere regionale del Pd Enrico Brambilla – Significa discutere nel luogo in cui queste aziende proliferano. Le piccole imprese sono la spina dorsale dell’artigianato, ma anche del commercio, dell’agricoltura e del turismo locali». E ha aggiunto: «Questo incontro vuole essere un significativo salto dal punto di vista culturale, non solo politico, del Partito democratico. In questo periodo di forte crisi bisogna attirare l’attenzione sui piccoli e piccolissimi produttori che non sempre hanno gli stessi problemi delle grandi aziende, ma, al contrario, vivono le loro specificità – ha sottolineato Brambilla -. Bisogna arrivare ad applicare e attualizzare il cosiddetto “Small business facts” per poter arrivare a provvedimenti legislativi che tengano conto anche delle piccole realtà. Le micro imprese possono crescere in molti modi, anche attraverso il fare rete, ma devono essere supportate da un sistema pubblico che si identifica come un soggetto che assicura la tenuta del sistema».

Nella foto: il Binario 7 di Monza, sede del congresso provinciale in programma questo pomeriggio (archivio MB News)