Lambro e Seveso sotto controllo. In Brianza pioggia fino a martedì

Ancora pioggia in Brianza, perlomeno fino a martedì pomeriggio. L’eccezionale – e catastrofica – ondata di mal tempo che ha investito la penisola, con epicentro nord-ovest e, in particolare, le regioni Liguria, Piemonte e Toscana, va scemando. Nel nostro territorio, ombrelli aperti ancora lunedì e martedì mattina, con le precipitazioni che andranno arrestandosi nella serata di domani.
Ancora pioggia in Brianza, perlomeno fino a martedì pomeriggio. L’eccezionale – e catastrofica – ondata di mal tempo che ha investito la penisola, con epicentro nord-ovest e, in particolare, le regioni Liguria, Piemonte e Toscana, va scemando. Nel nostro territorio, ombrelli aperti ancora lunedì e martedì mattina, con le precipitazioni che andranno arrestandosi nella serata di domani.
La buona notizia è che il Lambro e il Seveso, i due fiumi principali della provincia, sono stati monitorati costantemente e non hanno destato allarmi improvvisi. Gli occhi della comunità erano puntati sul loro corso, impossibile restare insensibili alle immagini del weekend, con la città di Genova letteralmente invasa dai torrenti Fereggiano e Bisagno.
Spavento a Desio, in via Diaz, sabato mattina, quando un albero di grosse dimensione si è disarcionato dal marciapiede colpendo la finestra di un’abitazione; immediato l’avvento dei vigili del fuoco, che in poche ore hanno sbrogliato l’impiccio, senza registrare danni rilevanti a persone o cose.
In Regione Lombardia messa a punto una mappa delle zone a rischio dissesto idrogeologico: sono 180, compreso il tratto di Lambro tra Monza e Milano.
In foto: una piena del Lambro (archivio MB News).