
È uscità in tutte le librerie giovedì 24 novembre, l’autobiografia dei Monty Python, tradotta in italiano, ed è edita dalla Sagoma Editore di Vimercate. A presentarla ufficialmente a Rimini ci ha pensato Terry Gilliam che oltre a illustrare il libro è stato premiato con il premio Fellini per la sua carriera di regista.
È uscità in tutte le librerie giovedì 24 novembre, l’autobiografia dei Monty Python, tradotta in italiano, ed è edita dalla Sagoma Editore di Vimercate. A presentarla ufficialmente a Rimini ci ha pensato Terry Gilliam che oltre a illustrare il libro è stato premiato con il premio Fellini per la sua carriera di regista.
È arrivata finalmente anche in Italia l’autobiografia del gruppo comico che ha fatto ridere intere generazioni: nati come gruppo nel 1969, il sestetto inglese ha lavorato inizialmente per la BBC, fondando il proprio mito, ma si è fatta conoscere nel resto del mondo e principalmente anche in Italia per i propri film come “Il senso della vita” e “Brian di Nazareth”, prodotto nel 1979 ma uscito postumo in Italia nel 1991 a causa della sua satira sulla religione cristiana.
«Grazie all’esperienza unica dei Python, un gruppo di ragazzi cui la BBC ha dato sempre carta bianca – ha detto il regista Terry Gilliam – ho acquisito la capacità di imparare dai miei errori e di combattere poi con gli Studios per difendere il mio diritto a fare errori… che comunque sarebbero stati più interessanti dei loro».
L’autobiografia dei Monty Python è il primo e unico testo scritto dalla penna dei Monty Python e tradotto in italiano. Terry Gilliam, Jahn Cleese, Eric Idle, Michael Palin, Terry Jones e l’indimenticato Graham Chapman raccontano da protagonisti la genesi di un mito: i desideri e le aspirazioni della loro infanzia, gli anni di formazione nelle più prestigiose università del mondo, i retroscena del debutto televisivo e della nascita di film che hanno fatto ridere il mondo ma anche incavolare la gente.
Monty Python – L’Autobiografia
Traduzione a cura di Federica Ressi
Sagoma Editore
360 pagine
24,90 €
Per il video della presentazione clicca qui
In foto: Terry Gilliam
foto gentilmente concesse da Sagoma editore