Monza. Allarme cantiere viale Lombardia, i comitati vanno dal Prefetto

4 novembre 2011 | 22:03
Share0
Monza. Allarme cantiere viale Lombardia, i comitati vanno dal Prefetto

cantiere-viale-lombardia-monza-mb_2I comitati di viale Lombardia fanno rapporto al Prefetto. Una delegazione dei cinque comitati Galleria è stata ricevuta ieri pomeriggio da Renato Saccone. Il motivo? Le difficoltà viabilistiche di viale Lombardia, dove da più di due anni sono in corso i lavori di realizzazione del tunnel, è la sicurezza dei quartieri San Fruttuoso e Triante.

cantiere-viale-lombardia-monza-mb_2I comitati di viale Lombardia fanno rapporto al Prefetto. Una delegazione dei cinque comitati Galleria è stata ricevuta ieri pomeriggio da Renato Saccone. Il motivo? Le difficoltà viabilistiche di viale Lombardia, dove da più di due anni sono in corso i lavori di realizzazione del tunnel, è la sicurezza dei quartieri San Fruttuoso e Triante.

Sul tavolo, in particolare, sono state poste quattro questioni: «La notevole difficoltà ad uscire da Monza e ad attraversare la SS36 tra Monza e San Fruttuoso (spesso fra gli automobilisti scoppiano violenti litigi), la necessità di una maggiore e migliore presenza delle forze dell’ordine agli incroci urbani lungo la Ss 36, la difficoltà per gli automobilisti e la potenziale pericolosità per i motociclisti nell’utilizzare il percorso alternativo di cantiere Monza-Muggiò, l’attuale discontinuità del servizio di Polizia di prossimità, cioè poliziotto e carabiniere di quartiere. «Il Prefetto ha ascoltato con attenzione le istanze dei cittadini – hanno detto i rappresentanti del comitato – ed ha assicurato, fatte le proprie verifiche e valutazioni, interventi per quanto di sua competenza».

{xtypo_rounded2} I commercianti incontrano l’assessore Villa

E mentre i comitati sono stati ricevuti dal prefetto i commercianti delle vie interessate dal cantiere di Viale Lombardia hanno incontrato l’assessore alla Viabilità del Comune di Monza Simone Villa, per discutere dell’avanzamento dei lavori e delle ripercussioni sulle attività commerciali.

«L’Assessore Villa ha confermato che la chiusura dei lavori (comprensiva di lavori di riqualificazione esterna) è prevista per il mese di aprile del 2013 ed ha tranquillizzato i presenti riguardo ad alcune situazioni di disagio venutesi inevitabilmente a creare per la realizzazione dell’opera. Inoltre ha chiarito che i punti che attualmente arrecano maggiori problematicità risultano strettamente funzionali all’organizzazione del cantiere stesso e che verranno quindi riportati alla normalità conl’avanzamento dei lavori» – si legge in una nota stampa dell’Unione Commercianti di Monza e Circondario, che poi continua evidenziando la necessità di risolvere le problematicità legate al traffico, non solo nell’area del cantiere: «dagli interventi dei vertici di Confcommercio Monza, è emersa la sensibilizzazione ad elaborare al più presto un Piano del Traffico di cui, al momento, il Comune di Monza è sprovvisto».

Redazione{/xtypo_rounded2}

Foto archivio MB News