Monza, mobilitazione su Facebook per salvare la pista hockey di via Boccaccio

4 novembre 2011 | 22:05
Share0
Monza, mobilitazione su Facebook per salvare la pista hockey di via Boccaccio

BarrioBarracuda-mbSalvate la pista di hockey di via Boccaccio. L’appello è stato lanciato via Facebook da un gruppo di appassionati che hanno aperto una pagina dedicata all’impianto sportivo che ha vissuto i suoi momenti di maggiore gloria fra anni Sessanta e Settanta.

BarrioBarracuda-mbSalvate la pista di hockey di via Boccaccio. L’appello è stato lanciato via Facebook da un gruppo di appassionati che hanno aperto una pagina dedicata all’impianto sportivo che ha vissuto i suoi momenti di maggiore gloria fra anni Sessanta e Settanta.

La società che lo aveva trasformato in un locale notturno ha infatti deciso di non rinnovare il contratto con l’amministrazione comunale, che adesso si ritrova lo spazio, situato all’interno dei giardini della Villa Reale, vuoto. Secondo gli appassionati di hockey potrebbe essere riqualificato e trasformato in un punto di riferimento. L’idea non è affatto dispiaciuta all’assessore al Parchi, Piefranco Maffé, ma sul destino della pista incombe il progetto di riqualificazione dell’ex reggia sabauda, che proprio lì sotto prevede la realizzazione di un parcheggio interrato.

Su Facebook l’iniziativa di salvare la pista sta inferovrando gli animi. Nel giro di pochi minuti i post sono piovuti a raffica e sta prendendo forma l’idea di lanciare anche una petizione.  «Si fa un gran parlare di posteggio dei pullman della futura reggia di Monza (insieme al perimetro del Circolo Tennis Monza) – hanno scritto gli appassionati – ma a me viene da dire: Abbiamo questo angolo già pronto all’utilizzo, perchè demolirlo? C’è tanto bisogno di spazi adeguati per il futuro dell’hockey e noi che ne abbiamo uno pronto, lo demoliamo? Abbiamo ottenuto che le sopraelevate dell’Autodromo divenissero storiche, mentre la pista di via Boccaccio può essere tranquillamente dimenticata? Proprio la casa di quell’hockey che a Monza ha regalato ben 11 scudetti».

La battaglia è appena all’inizio, ma la sensazione è che i tifosi non molleranno molto presto la presa e che si daranno ripetutamente da fare per smuovere qualcuno in Comune. L’assessore Maffé, dal canto suo, ha condiviso l’idea, tanto più che proprio la scorsa estate la pista è stata assegnata ad alcune associazioni hockeistiche. «L’idea di recuperarla è sicuramente buona – ha concluso l’assessore -. Bisogna però fare i conti con il progetto di recupero della Villa. Il parcheggio sotto l’hockey potrebbe essere evitato se ne venisse realizzato uno sotto piazza Citterio».

In foto: area ex pista hockey (Foto di Lucilla)